Il ritorno di Anicka. Quando il teatro riesce a raccontare tutte noi
"Il ritorno di Anicka" è una fresca e universale immersione in quell'identità sul confine di cui - sorpresa! - facciamo parte tutti.
"Il ritorno di Anicka" è una fresca e universale immersione in quell'identità sul confine di cui - sorpresa! - facciamo parte tutti.
Unwanted - Ostaggi del mare è una nuova serie di Sky. Ho visto la puntata pilota e ve ne parlo a partire dalla mia esperienza sulla rotta libica
“Cosa è vero in Io Capitano, secondo la tua esperienza con la Libia?” è la domanda che mi stanno facendo tutti. Ecco un ELENCO.
"Non vogliamo tornare a casa e non vogliamo essere nel tuo film". La lettera dei rifugiati in Libia a Riccardo Biadene, Kama Productions, produttore del film di Michelangelo Severgnini che piace a CasaPound e Fratelli d'Italia.
Anche Zerocalcare chiede verità e giustizia per Ugo Russo, il quindicenne colpito a morte a Napoli da un carabiniere. Venerdì sarà ai Quartieri Spagnoli.
Ho partecipato alla scrittura di Safari Njema, il film di Guido Massimo Calanca e Daniele Vicari che racconta (bene!) il viaggio dei migranti.
And Just Like That, nuovo seguito di Sex And The City, fa crollare in borsa la cyclette di lusso Peloton. E' una ribellione contro il dilagante product placement nell'indistria televisiva e cinematografica?
Questo articolo su The Handmaid’s Tale 4 contiene spoiler sui primi 3 episodi e anche... un'arrabbiatura.
"L'ultima ora" è un film sulla cecità dell'età adulta, un'incursione in ciò che, invece, i ragazzini dei Fridays for Future riescono a vedere.
Su Facebook hanno contestato il mio articolo lamentando che fosse stato scritto in modo troppo letterario. Così lo riscrivo come lo scriverebbero loro..