Il turismo ha distrutto e salvato Cuba, allo stesso tempo.
Chi mi conosce mi ha spesso sentita ripetere che gli Stati Uniti non sono riusciti minimamente a scalfire l’ideologia rivoluzionaria cubana ma… i villaggi si!
William mi chiede notizie sugli animali che abbiamo visto nei giorni precedenti e su quelli che ci piacerebbe vedere o rivedere. Ecco un invito a nozze per me. Gli faccio una lista: le scimmie Titì, un tucano, un bradipo, una rana velenosa, un pizote e poi NON voglio vedere i serpenti, perché mi terrorizzano
Il sistema delle mance in India ha rosicchiato via anche l’ultima briciola dei diritti dei lavoratori. Non ci sono più ferie, malattie, orari, contributi. Non c’è più neanche lo stipendio. Se va proprio bene… c’è la mancia.
Mi lamento spesso dello stato della cinematografia indiana, lobotomizzata scientemente dal suo governo tramite le cinecazzate di Bollywood. E’ per questo che le poche volte che esce un film indiano che racconti un po’ di realtà grido al miracolo.
Lunchbox è uno di questi.
La rivolta che ti coinvolge subito è quella in cui ti chiedono di contrabbandare rivoltosi attraverso un check point militare. E tu dici subito di si.
I professori di Oaxaca sono nostri maestri, di vita e di rivoluzione.
La strada non è mai dritta in Messico. E a volte finisce al Panchan, nella jungla di Palenque, in Chiapas, Mexico. Con il Colectivo Casa Verde.
Andarsene da qui è davvero difficile.
Siria. 2005. Respiravo un’atmosfera festosa lungo le strade di Damasco e Aleppo. Mi immergevo nella vita culturale del posto, ascoltavo e raccontavo storie.
Al ritorno scrissi questo articolo. Ora tragicamente inattuale.
La Pasqua sugli altopiani del Guatemala tra riti maya e cattolicesimo. La terrificante storia di Maximon e delle sue maledizioni a Santiago Atitlan.
Sedersi su una panchina di Singapore per dieci minuti riportava all’ottimismo anche i più scettici riguardo alla possibilità di una società pacifica e multiculturale.
Io l’ho fatto e ve lo racconto.
In genere ai viaggi a contatto con gli animali preferisco i viaggi a contatto con le persone, ma l’esperienza che ho avuto la fortuna di vivere 3 volte al Tortuguero…