Agente del lager libico ruba telefono ad un rifugiato e mette la sua foto su Whatsapp.
Il caso, eclatante, è avvenuto nel lager libico di Triq al Sikka, finanziato dal governo italiano. In Libia il furto dei beni dei migranti è sistemico.
Il caso, eclatante, è avvenuto nel lager libico di Triq al Sikka, finanziato dal governo italiano. In Libia il furto dei beni dei migranti è sistemico.
In questi due mesi ho seguito il percorso di accoglienza e integrazione dei rifugiati evacuati a febbraio dalla Libia. Ecco dove sono finiti.
Quando sono gli stessi rifugiati accolti a valutare i progetti di Accoglienza e Integrazione di RETESAI, vien fuori un quadro interessante.
Autogol di Matteo Renzi, che questa mattina ha visto comparire e crescere a dismisura una petizione che chiede le sue dimissioni come senatore.
Assurdo errore di traduzione presso la commissione territoriale di Caserta. "Non riconoscimento della protezione internazionale" è l'esito. Ma solo in arabo. Nelle altre lingue è invece stata assegnata la protezione sussidiaria. E' un caso isolato? Nel dubbio, avvisiamo i rifugiati che parlano arabo.
Il falso ferito ha cercato di truffare i miei amici. Ma non sapeva che... uno di loro è medico! Ecco il racconto della truffa e i consigli su come difendersi (il truffatore è ancora in giro!)
Andrea Costa assolto. Dopo un lungo e faticoso processo insensato. La felicità degli amici del Baobab.
Concerto Primo Maggio 2022. Ecco la scaletta del concertone e i consigli su dove parcheggiare vicino piazza san Giovanni.
La storica sentenza Asso Ventotto condanna un comandante italiano per aver deportato migranti in Libia. Ma manca qualcosa...
Chi è Andrea Costa di Baobab? L'Italia non ha ancora deciso: lo chiama eroe quando aiuta i profughi ucraini, lo processa quando aiuta i profughi sudanesi.