Potete scaricare qui il Report di Forensic Oceanography sul caso Nivin.

E’ un lavoro ottimo, che va letto attentamente.

Ad un certo punto c’è una cosa davvero interessante:

L’elenco di 13 respingimenti collettivi in Libia con navi mercantili fatto da Forensic Oceanography.

Vi sembrano tanti? Come spiega Forensic Oceanography, questi sono SOLO quelli che conosciamo.

E’ agghiacciante constatare che le metodologie usate dai comandanti delle navi cargo siano sempre le stesse, con la reiterata bugia che tanto ci fa orrore: “State tranquilli” viene detto ai naufraghi “vi portiamo in Europa“. E poi, immancabilmente, appare all’orizzonte il porto di Tripoli.

Comunque i casi sono:

  1. Vos Thalassa – 8 luglio 2018. In realtà è un caso di tentato respingimento. Per fortuna (ma non per merito di governi e equipaggio) è finito bene! Ne abbiamo già parlato su questo blog, in seguito all’assoluzione dei rifugiati-eroi che salvarono loro e i loro compagni.
  2. Sarost 5 – 13 luglio 2018
  3. Asso Ventotto30 luglio 2018. E’ il caso noto a tutti, una deportazione tutta italiana, che ho già raccontato.
  4. Nivin – 7 novembre 2018.
  5. Gesina Schepers – 20 gennaio 2019
  6. Lady Sham – 20 gennaio 2019
  7. FTP Galaxy – 12 febbraio 2019
  8. Sarost 5 – 6 marzo 2019. Da notare come questa nave mercantile battente bandiera tunisina sia stata usata almeno 2 volte per operare respingimenti illegali.
  9. Vos Triton – 8 marzo 2019
  10. OOC Emerald – 12 marzo 2019
  11. El Hiblu I – 25 marzo 2019
  12. Vos Triton – 10/11 maggio 2019. Anche questa nave, bandiera di Gibilterra, ha all’attivo più di un respingimento.
  13. Maridive – 31 maggio 2019.

La deportazione segreta del 2 luglio manca.

Vero. C’è il caso del respingimento operato da Asso Ventotto il 30 luglio, ma non quello del 2. Non è certo colpa di Forensic Oceanography, casomai dei giornali (ad eccezione di Left), che non hanno scritto una riga su questo caso nonostante ci sia stata addirittura un’interrogazione parlamentare.

La deportazione segreta del 2 luglio è tutt’ora sconosciuta ai più e io sono sempre a ricordarla.

Ho parlato oggi con Lorenzo Pezzani, autore del report di Forensic Oceanography, e gli ho raccontato il caso del 2 luglio. Nel prossimo rapporto che faranno ci sarà!

Questo blog ha bisogno di aiuto, scopri perchè. Qui sotto trovi il link alla donazione con PayPal o carta. Sappi che il blog farà fruttare parecchio ogni euro che arriverà e ti renderà fiero di averlo donato.

Lascia un commento