Violento sgombero del Presidio dei 100 giorni a Tripoli
La notte tra il 9 e il 10 gennaio 2022 al presidio arrivarono circa trecento poliziotti libici. Uno dei leader della protesta, il 25 enne sudanese Majib Terab, andò a…
La notte tra il 9 e il 10 gennaio 2022 al presidio arrivarono circa trecento poliziotti libici. Uno dei leader della protesta, il 25 enne sudanese Majib Terab, andò a…
Nasce il Presidio dei 100 giorni. I rifugiati sfuggiti ad raid di arresti del giorno prima, si recano all’ufficio dell’UNHCR a Tripoli e ci restano. Si accampano, letteralmente, sul marciapiede…
1 ottobre 2021. Quartiere di Gargaresh, Tripoli. Qui vive la maggior parte dei rifugiati della città, in edifici spesso fatiscenti, privi di corrente elettrica e acqua. Il governo libico organizza…
Il Governo italiano viene condannato a risarcire e riammettere in Italia i rifugiati deportati in Libia dalla nave Orione, della Marina italiana. I respinti vincono la causa, tornano in Italia…
Il 13 aprile 2020, il giorno di Pasquetta, 12 migranti muoiono in mare e i 51 sopravvissuti vengono respinti in Libia da un peschereccio segretamente affittato dal governo di Malta.…
La motovedetta Fezzan 658, donata dall’Italia, spara sui soccorritori della Mare Jonio. Ricostruzione degli eventi.
Grazie ad un suo errore, JLProject identifica Rgowans - detto "portavoce della mafia libica". Si chiama Robert Brytan ed il suo nome è identico a quello del direttore del data…
Nei soli giorni in cui Salvini sequestrava la Open Arms - dal 3 al 20 agosto 2019 - l’operazione Themis del governo italiano catturava in mare e deportava 735 persone…
Con un comunicato stampa - che successivamente ha ELIMINATO dal suo sito - la Marina Militare italiana ammette la correità in respingimenti collettivi illegali di stranieri dalle acque internazionali alla…
La nave mercantile Grimstad ha illegalmente deportato 36 persone nei lager libici. Il comandante della Grimstad sostiene che l’ordine per la deportazione illegale sia stato dato dal MRCC di Roma,…