Chiedo aiuto ai miei lettori per un progetto molto grosso: il VERO “memorandum” degli accordi scellerati con la Libia.
La Memoria è una cosa importante. Il “Memorandum Italia-Libia” che conosciamo è il patto scellerato firmato dai vari governi italiani, un testo ignobile in cui si occultano tutte le violazioni dei diritti umani compite dai libici e dagli italiani che li supportano.
La Memoria è una cosa importante. La VERA cosa da ricordare sono le vite di tutte quelle persone lasciate in balia del mare e delle politiche razziste di controllo delle frontiere. Ciò che dobbiamo ricordare è la Storia dell’atroce sistema di catture in mare e deportazione nei lager libici organizzato dal Governo italiano.
Così ho deciso di scriverla. Usando fonti dirette. Non solo, quindi, le solite fonti di cronaca ma anche e soprattutto le testimonianze e i documenti audiovisivi di chi c’era, dei veri protagonisti, che sono le persone migranti vittime di questo sistema. Il tutto integrato con documenti ufficiali, tracce degli aerei spia di Frontex e molto altro.
Questa Storia non serve solo a ricordare. Serve a cambiare. Serve a fare giustizia.
Con il JLProject abbiamo già aiutato le vittime di molti respingimenti illegali nei lager libici a portare i loro casi in tribunale ed alcune hanno già vinto. Penso che questa sia la strada giusta e credo che passerò almeno il prossimo decennio a fare cause contro il governo italiano.
Il problema è che diventa sempre più difficile trovare le prove. Spariscono o semplicemente diventano aghi nel pagliaio di internet. Vanno salvate, ordinate.
Così ho iniziato a scrivere una gigantesca cronologia di tutto ciò che è accaduto nel Mediterraneo Centrale, in Libia e in Tunisia dal 2017 ad oggi. Iniziando mi sono accorta di 3 cose:
- è un lavoro utilissimo
- è un lavoro lunghissimo.
- è quello che voglio fare.
Sto pubblicando tutto online. Ma… arrivano i problemi pratici
La Storia sarà una gigantesca cronologia.
Una parte E’ GIA’ ONLINE, LEGGETELA.
Grazie ad alcuni lettori che hanno donato soldi al progetto, ho potuto comprare alcuni plugin a pagamento che l’hanno resa più navigabile.
Ci metterò un bel po’ a scrivere tutto. Per fare solo un mese di storia completa del Mediterraneo Centrale ci vuole forse… un mese, facendo solo quello!
ANNUNCIO: IN QUESTO PERIODO STO LAVORANDO AGLI EVENTI STORICI DEL 2021. Cliccando qui, potrai donare qualcosa per far andare avanti il progetto.
Come finanziare questo progetto di ricerca?
La prima idea venuta in mente è stata proporre il progetto ad un’Università. Del resto, mi sono detta, una laurea con lode ce l’ho e l’argomento della ricerca è interessante e attuale. Ma, ehm, non so da dove incominciare e una recente visione della trilogia Smetto quando voglio ha un po’ fiaccato il mio ottimismo. Accetto consigli (molto volentieri).
Altra possibilità sono piccoli crowdfunding. Necessari per coprire le spese (che sono il server, vari plugin a pagamento, dati di siti di monitoraggio marittimo e cose del genere che non vi sto ad elencare) man mano che arrivano e quei periodi in cui non potrò prendere nuovi lavori per far questo (per ora sto scrivendo nel poco tempo libero tra un lavoretto malpagato e l’altro).
Le ulteriori implicazioni del progetto
Quando studio qualcosa cerco di capirla a fondo, approfondisco, faccio collegamenti. La settimana scorsa studiavo l’agosto 2020 ed ho scoperto che Frontex era coinvolta nel caso Maersk Etienne. Un mese fa, studiando una missione di una delle navi delle ONG, ho scoperto che Frontex non le aveva passato le coordinate di una vicina barca affondata per attendere 8 ore l’arrivo dei libici, causando così la morte per ipotermia di oltre 50 persone. Con il JLProject abbiamo trovato i parenti delle vittime e passato il caso a degli avvocati.
Studiando, scopro tante altre cose e passo le prove a chi può fare giustizia.
Ma non sono sola. Ci sono tante altre persone che studiano. E’ necessario unire le informazioni. La mia idea quindi è mettere le mie a disposizione di tutti.
La Memoria è importante e deve essere condivisa.
Questo blog ha bisogno di aiuto, scopri perchè. Qui sotto trovi il link alla donazione con PayPal o carta. Sappi che il blog farà fruttare parecchio ogni euro che arriverà e ti renderà fiero di averlo donato.