Qual’è il miglior itinerario in Costa Rica?
Dopo 5 viaggi in Costa Rica e tanti anni di esperienza di organizzazione itinerari in questo paese ho pubblicato un po’ di informazioni che saranno utili, spero, al mondo dei viaggiatori indipendenti.
Quanto stare?
C’è chi fa viaggi di soli 10 giorni che, beh, sono un po’ pochi ma sufficienti a vedere alcuni dei parchi più belli (Tortuguero, Manuel Antonio, Monteverde) e fare un po’ di mare. Basta fare un itinerario intelligente.
Se ne avete la possibilità però vi consiglio di pianificare un itinerario di 2 o 3 settimane in modo da poter andare anche in zone meno famose, per esempio al parco Corcovado nella penisola di Osa.
Come muoversi?
La Costa Rica è molto piccola e non avete bisogno di voli interni. In genere consiglio di affittare la macchina per la parte del Pacifico e di usare i bus per la parte Caraibica.
I bus sono efficienti e arrivano dappertutto ma attenzione: viaggiano più che altro di mattina e al pomeriggio le corse sono scarse per diventare praticamente inesistenti la sera.
Cosa vedere?
Ho fatto una mappa dei posti secondo me irrinunciabili. E’ una mappa di google e quindi potete aprirla con il vostro cellulare e portarvela in viaggio.
Nella mappa troverete già un mini-itinerario di 10 giorni, quello che vi consiglio se fate un viaggio breve.
Mappa dell’itinerario di 10 giorni
Tante persone già mi scrivono per avere dei consigli. La richiesta che vi faccio è di non scrivermi in privato ma di usare i commenti qui sotto, così altri potranno leggervi e usare le informazioni che ci scambiamo.
Qui c’è una lista di articoli che ho scritto sulla Costa Rica:
- Come creare un itinerario faidate in Costa Rica
Dopo 5 viaggi in Costa Rica e tanti anni di esperienza di organizzazione itinerari in questo paese ho pubblicato un po' di informazioni che saranno utili, spero, al mondo dei viaggiatori indipendenti.
- Animali on demand al parco Corcovado. Costa Rica.
William mi chiede notizie sugli animali che abbiamo visto nei giorni precedenti e su quelli che ci piacerebbe vedere o rivedere. Ecco un invito a nozze per me. Gli faccio una lista: le scimmie Titì, un tucano, un bradipo, una rana velenosa, un pizote e poi NON voglio vedere i serpenti, perché mi terrorizzano
- Indirizzario del Parco Corcovado. Costa Rica
Se cercate una guida trekking o un tour per il parco Corcovado per arrivare a La Sirena, Baia Drake, La Leona o Cabo Matapalo vi consiglio il mio amico William. La migliore guida che c'è. Come sempre ci sono sconti per i lettori di SaritaLibre.it
- Tortuguero. Costa Rica. Indirizzario low cost.
Il Parque National Tortuguero si trova nella parte nord-est del Costa Rica, sul mar dei Caraibi. Non ci sono strade per arrivarci, si deve prendere una barca. E’ visitato ogni anno da molti umani, ma soprattutto da moltissime tartarughe marine, che depongono le loro uova sulle sue spiagge.
- Tartarughe, uova e libertà. Parco Tortuguero. Costa Rica.
In genere ai viaggi a contatto con gli animali preferisco i viaggi a contatto con le persone, ma l’esperienza che ho avuto la fortuna di vivere 3 volte al Tortuguero fa eccezione: la deposizione delle ...
- Un travel blogger può cambiare il destino di un paese
Ogni volta che vado al Tortuguero mi sento orgogliosa. Ma non per la mia pagina sulla Lonely Planet e per il mio nome tra i ringraziamenti. Mi sento orgogliosa per aver contribuito a fare quel che i travel blogger devono fare: diffondere informazioni di viaggio. Informazioni libere.
e altri ne scriverò presto.
Attenzione: molti blog hanno copiato i miei testi sul Costa Rica facendoli passare per loro.
Io non copio mai nulla, ricordatelo. Se trovate testi uguali ai miei, vuol dire che il sito/blog che li ha pubblicati, li ha copiati da me. Il mio consiglio è di diffidare SEMPRE dell’affidabilità di un sito che copia cose.
Sarita
Questo blog ha bisogno di aiuto, scopri perchè. Qui sotto trovi il link alla donazione con PayPal o carta. Sappi che il blog farà fruttare parecchio ogni euro che arriverà e ti renderà fiero di averlo donato.
Ciao Sarita!sono Laura e sto cercando di organizzare con il mio compagno un giro del Costa Rica di circa 20 giorni. I tuoi post con nomi delle guide penso saranno la salvezza per i nostri portafogli!!! Sicuramente vogliamo andare ai parchi tortuguero, corcovado e monteverde e siamo indecisi se vedere qualcosa anche più a sud sulla costa caraibica o stare sulla costa del Pacifico. Andremmo nella seconda metà di agosto. Tu cosa ci consigli di fare? Grazie mille!!
Ciao Laura
in 20 giorni visiti bene questo piccolo verde paese ma certo, ci sono talmente tanti parchi che potresti girarci per mesi senza annoiarti.
Cosa vorresti aggiungere al tuo itinerario? Mare o montagna?
Sarita
Vorremmo fare un po’ di mare però sulle guide ho letto che sulla costa del pacifico rischiamo di trovare sempre pioggia o comunque nuvoloso.
Tu come ci consigli di strutturare il viaggio includendo quei tre parchi che ti ho gia citato?
Agosto in Centro America è la stagione delle piogge e il clima è sempre imprevedibile, sia sulla costa pacifica che su quella caraibica. In Costa Rica è lo stesso ma se viaggiare in agosto qui avete 2 grosse consolazioni:
1) è il mese della deposizione delle uova delle tartarughe
2) il paese è verdissimo
Come strutturare il viaggio dipende se volete viaggiare sempre con i mezzi pubblici oppure affittare un’auto per sola la parte del Pacifico. A voi, dato che siamo nella stagione delle piogge e che volete andare al Corcovado, consiglio la prima ipotesi perchè guidare nella penisola di Osa in agosto non è una cosa semplice.
Avete visto la mappa che ho disegnato?
Ciao sarita a gennaio sarò in Costa Rica questo è il mio itinerario
1-2 gen Alajuela
2-6 gen_La Fortuna(Arenal) (rio celeste)
6-8 gen_Monteverde
8_13 gen Santa Teresa a mal pais
13-14 gen Punta arenas
14-17:gen Manuel Antonio
17-22 gen Uvita(+m.ballena&Corcovado )
22 gen Uvita-san José (volo)
23-25 gen Tortuguero
25-28 gen chauita
28 gen bus chauita-san José
29-30 gen Alajuela e dintorni
31 gen rientro in Italia
Pensavo di muovermi con autobus e shuttle collettivi visto il prezzo del noleggio e le prossime condizioni delle strade. Cosa ne pensi dell’itinerario? troppo intenso?elimino qualcosa?mi hanno sconsigliato la Costa caraibica per il denghe e le persone. potrei togliere Tortuguero e chauita e aggiungere Tamarindo. Consigli? grazie mille
Ciao Stefania
come puoi vedere dalla data del mio reportage, manco da parecchi anni dalla Costa Rica.
Il tuo itinerario mi pare comunque ok. Forse puoi avitare il volo interno, le distanze non sono grandi.
Sisi vista!la penisola di osa pensavamo di saltarla e fare appena arrivati tortuguero due giorni contattando Ernesto e poi qualche giorno verso Cahuita coi mezzi. Poi tornati a San jose volevamo prendere la macchina a noleggio e andare a La fortuna, arenal e monteverde. A proposito a Monteverde può essere una bella idea fare la mattinata alla riserva Santa Elena che magari è meno affollata e il tour serale nella riserva monteverde o è meglio fare solo monte verde? (Scusa le ripetizioni) infine volevamo andare giù al corcovado con william e tornando su magari passare da uvita e poi si torna a San jose per il volo di ritorno. Cosa ne dici? Non so se è meglio cambiare qualche tappa per la situazione strade durante questa stagione. Grazie mille per la disponibilità!!
Ciao
il Corcovado E’ nella penisola di Osa.
Monteverde e Santa Elena se hai la macchina puoi vederle tutte e due.
Uvita a me non è piaciuto per niente, la descrizione che c’è sulla Lonely Planet l’ho trovata assolutamente lontana dalla realtà. Il mare non è bello come Manuel Antonio. A meno che tu non voglia tentare la gita in barca di avvistamento alle balene non ti consiglio di fermarti.
(Io comunque in agosto le balene le ho viste dalla spiaggia di Manuel Antonio, da quella di Uvita no. Insomma… dalla spiaggia hai la stessa probabilità di vederle).
Ah si scusa l’ho confusa con la penisola di Nicoya. A uvita pensavo di fare una notte di sosta per spezzare il viaggio e magari vedere qualche balena dalla riva però se mi dici così meglio Manuel Antonio! Quindi in questa stagione è meglio lasciare perdere il Corcovado e tutta la costa del pacifico? Sarebbe meglio fare solo il tragitto che avevi disegnato in cartina?
Io sinceramente sono stata al Corcovado in agosto ed è stato stupendo. Ho fatto 2 notti a Puerto Jimenez e la gita a Cabo Matapalo (puoi leggere il mio racconto, che si intitola Animali on demand al parco Corcovado. Costa Rica)
Ciao Sarita, scusami ma ho provato a contattare i tuoi due contatti ma nessuno dei due mi risponde. Tu per caso sei in contatto con loro? Grazie
Chi esattamente non riesci a contattare?
Hai telefonato o scritto?
Se hai telefonato hai contato il fuso orario?
Si sì ho considerato il fuso. Oggi ho riscritto a william e mi ha risposto dicendo che ci fa anche lo sconto grazie a te 🙂 grazieeee
Ernesto invece ho visto che ha anche whatsapp ,ho provato a scrivergli in inglese ma mi ha risposto solo “hello”, poi allora in spagnolo ma non ha risposto! Non saprei!
Ernesto è davvero poco informatizzato. Magari ha installato whatsapp ma ancora non sa usarlo. Telefonagli o mandagli un sms. I vecchi metodi di comunicazione sono sempre i migliori.
(calcola che Ernesto è una guida nata e crescuta in un parco pieno di coccodrilli e giaguari. Sa accendere un fuoco senza fiammiferi… ma perdonalo se con android non ci sa fare)
Ciao Sarita sono Daniela! Sto organizzando un viaggio in Costarica per fine novembre, avrò circa 15 gg! Posso disturbarti per i consigli sul viaggio?
Certo Daniela,
scrivi pure qui e ti darò i consigli che ti servono.
🙂
Sarita
Finalmente eccomi qui pronta a scriverti. Il mio viaggio è pianificato per fine Novembre – Dicembre ( ponte dell’Immacolata). Essendo cosi a ridosso della stagione delle piogge, a malincuore, salto la parte caraibica e mi approccio al Lato del Pacifico. Sarò completamente sola e vorrei evitare di prendere la macchina su sentieri che non ho mai praticato. Dormirei solo la notte a San Josè e l’indomani sarei diretta al Vulcano Arenal e le cascate di Waterfall ( stimati 3 gg). Da li mi sposterei sulla costa, direzione Playa Grande Tamarindo con cui credo di avere un collegamento di autobus dall’Arenal. Una volta li vorrei visitare Playa Samara, Playa Santa Teresa e dirigermi con una notte a Jacò al Parco Manuel Antonio dove vorrei stabilirmi circa 4 gg. Quello che mi preoccupa sono i collegamenti di autobus, molto scarsi, e sono a chiederti se hai dei contatti che potrebbero aiutarmi negli spostamenti e se nelle mete di mio interesse inseriresti/toglieresti qualche luogo. Lo scopo del viaggio è farmi conquistare dalla natura, senza troppa avventura (Ho un orecchio operato che non mi garantisce grandi tuffi/ esplosioni di adrenalina). Aspetto la tua risposta. Grazie mille in anticipo. Daniela
Cara Daniela
Peccato non andare al Tortuguero, è un posto meraviglioso e anche facile da raggiungere con i mezzi pubblici.
Ma veniamo al tuo itinerario. I 3 giorni in zona Arenal vanno bene, poi vuoi spostarti sulla penisola di Nicoya parte nord. Ecco, Playa Tamarindo è un posto che delude perchè ipercementificato (male!). Lì vicino però ci sono spiagge molto belle come playa Conchal.
In genere consiglio di affittare l’auto a chi va sulla penisola di Nicoya, specialmente dove vuoi andare tu. Lì è facile guidare, le strade sono asfaltate ed è impossibile perdersi.
In Costa Rica la soluzione auto con autista è davvero costosa, non come nei paesi limitrofi.
Con la macchina puoi raggiungere agevolmente anche il Manuel Antonio (dormi lì, non a Quepos!).
Infine Jacò a me non piace per niente.
Grazie per i consigli: ok per Conchal. Jacò la usavo solo come tappa intermedia per arrivare a Manuel Antonio, no Quepos nei miei piani :). Invece fammi capire meglio sul Tortoguero: l’avevo cancellata come tappa, per via delle condizioni climatiche di Novembre…. ma avevo già un piano per arrivare da cariari… dormire al mawamba lodge e cenare da Miss Junies, se vale la pena… modifico e lo inserisco. Grazie ancora.
Buongiorno Daniela
Tra la penisola di Nicoya e Manuel Antonio non hai bisogno di una tappa intermedia. La Costa Rica è piccolina.
Il Tortoguero a mio parere è il parco più bello del paese,una foresta meravigliosa sia con il sole che con la pioggia. Ci ho scritto 2 diversi articoli, leggili:
– Tortuguero. Costa Rica. Indirizzario low cost.
– Tartarughe, uova e libertà. Parco Tortuguero. Costa Rica.
Certo che ne vale la pena!!!!
Sarita
Ciao Sarita sono Luca! Sto organizzando con quattro amici un viaggio in Costarica per fine gennaio (23 GENN-3 FEBBR)e avrò circa 11 gg a disposizione in definitiva! Essendo il tempo risicato ho difficoltà ha organizzare un itinerario ragionevole considerando che vorremo utilizzare corriere e non un mezzo a noleggio. Cosa consigli in base anche alle condizioni climatiche che si presenteranno in quel periodo? Quali tappe ? Ti ringrazio in anticipo per l’attenzione e le dritte che potrai fornirmi.
Ciao Luca
11 giorni non sono molti, ma puoi lo stesso fare un bel giro. LA CR è piccola e puoi tranquillamente usare le corriere per spostarti.
A gennaio il clima è ottimo.
Se vuoi posso consigliarti un itinerario, ma per le tappe devi almeno dirmi a cosa sei maggiormente interessato (Natura, mare, vulcani, trekking, snorkelling, animali ecc.)
Sarita
ciao sarita,ti ringrazio per la pronta risposta e ancor di più per i consigli sull’itinerario…Gli interessi della “compagnia dell’anello” sono molteplici…culturali, natura quindi includendo almeno un parco degno di nota, vulcani (tra arenal e poas farei una scelta dettata dalla particolarità e soprattutto se inquadrato in un itinerario ragionato e pratico…insomma se di passaggio tra due mete per non perdere tempo prezioso),trekking si ma non massacranti,mare e spiagge…Infine, credo di esser stato un pò vago :)…l’importante avere un assaggio variegato del costarica con tappe contigue, e per 11 gg se la matematica non c’inganna dovrebbero essere tra le 5/6 o poco più…thanks
ciao sarita…ti ringrazio per i consigli e la traccia di un itinerario senza fronzoli…dal presupposto che san josè sarà tappa di un giorno per ritornarvi per il viaggio di ritorno , direi che sarebbe necessario imbastire un itinerario senza pregiudiziali con tappe concatenate che possano includere sicuramente un vulcano (poas o arenal),tortuguero e un parco significativo ,eppoi mare …trekking inclusivo…mi rimetto alle tue “sapienti mani”
LUCA
Ciao Luca
se vuoi un itinerario che sia vario perché non segui quello sulla mappa che ho fatto qui sopra? E’ un itinerario fattibile in 10 giorni.
Le tappe sono:
– Vulcano Arenal
– Monteverde
– Manuel Antonio
– Tortuguero
– Cahuita
E’ un itinerario a forma di 8, il passaggio per san Josè è obbligato per andare da una costa all’altra.
La sera prima della tua partenza ti consiglio di andare a dormire a Alajuela, vicinissima all’aeroporto, così vari un po’ e riesci a visitare una cittadina coloniale.
Che ne dici?
grazie 1000…mi sembra un itinerario appropriato!
Ciao Sarita! Bel blog!
Mi piacerebbe avere consigli su quali parchi visitare nel Guanacaste, parchi selvaggi davvero similli al Corcovado.
Ho visto Matapalo è Santa Rosa ma ce ne sono davvero tanti e non so quale scegliere per non rimanere delusa,cerco qualcosa di suggestivo, ricco di fauna fuori dai circuits turistica.
Grazie!!!!!
Ciao Maria Teresa
se sei già stata a Santa Rosa e cabo Matapalo (pen. di Osa) potresti stavolta magari esplorare il Rincon de la Vieja oppure Barra Honda. Che ne dici?
Ciao Sarita, quanto ai mezzi informatici sono molto, ma molto peggio di un bradipo perciò ti scrivo qui, poi mi dirai come contattarti diversamente, ma evitando i social.
Devo organizzare questo itinerario e, per la prima volta, nonostante 40 anni di esperienza di viaggi in 4 continenti in compagnia solo del mio zaino ed un mio soggiorno in CR nel 1993, sono in difficoltà:
Forse perché i costi attuali sono molto elevati, forse perché invecchiando cerco un minimo di confort (cameretta con bagno) e non posso più permettermi gli sforzi fisici di un tempo, fatto sta che ho bisogno del tuo aiuto.
Ho visto l’itinerario consigliato per 10 giorni, magari o ci impiego di più giacché mi sposto solo con i bus e, anche fermandomi al mare solo per nuotare tranquillamente (nel ’93 playa Conchal era molto carina e adatta a nuoto+snorkeling) 34 giorni sono tanti…soprattutto perché non posso permettermi economicamente di visitare tutti i parchi del CR.
Ecco un itinerario di massima.
31/12 arrivo al Santamaria h. 16 Dubbi, meglio andare a S.Josè o fermarmi ad Alajuela? Eventualmente c’è bus x Alajuela?
1/1 Andrei al Tortuguero, DUBBI: circolano i bus oggi 1/1?, Meglio da S.Josè o da alajuela?Sarà pienissimo? In alternativa potrei dirigermi a Sarapiqui x vedere Reserva Rara Aves di cui non trovo i costi
2 o 3/1 o 4/1 dipende se mi consigli Sarapiqui o Tortuguero, andrei a Toruguero se parto da Sarapiquì o da Toruguero a Cahuita
? Cahuita DUBBIO quanti giorni? la Farnesina sconsiglia Cahuita x sicurezza, esagerano?
? Cahuita Bocas del Toro
? Bocas escursioni
? David x andare a Boquete o/e altro che mi consigli
? Carcovado, conosci i prezzi attuali?
? Baia Drake x balene che adoro
? Manuel Antonio
? S.Josè / Alajuela
? Arenal. Dubbi: meglio dormire alla laguna o La Fortuna sapendo che, se me lo consigli e se c’è bus vorrei anche vedere la laguna
? Monteverde
? Nicoya per nuotare con calma. DUBBI: dove?
2/2 Alajuela x volo rientro
Qualcuno ha scritto di aver tentato un W.App con Ernesto, sai indicarmi il numero?
Se riesco a trovare una compagna di viaggio, i costi si riducono, ma non so come postare sul tuo sito…
I tuoi consigli mi sono preziosi ed il tuo sito mi mi piace tanto, molto meglio dei Vagabondi scorretti! Sono contenta che tu sia riuscita a far valere le tue giuste ragioni!!!
Non mi dilungo oltre, ma ti ricontatterò. Devo prenotare gli hotel su Expedia entro il 13 agosto perchè, per ragioni noiose da spiegare, mi hanno offerto 3 buoni da 50E cad di cui voglio usufruire
Conto sul tuo aiuto. Grazie anche x il log
Ciao Giovanna
grazie per le belle parole!
34 giorni sono perfetti per una bella vacanza, bravissima!
Puoi anche permetterti un po’ di improvvisazione, che in Centro America è sempre consigliata!
Vediamo l’itinerario:
31/12 arrivo al Santamaria h. 16 Dubbi, meglio andare a S.Josè o fermarmi ad Alajuela? Eventualmente c’è bus x Alajuela?
Se la mattina dopo vai a Tortuguero (io ti consiglio di visitarlo!!!) con i mezzi pubblici ti conviene dormire a San Josè. Scegli un albergo vicino al Terminal del Caribe.
1/1 Andrei al Tortuguero, DUBBI: circolano i bus oggi 1/1?
Bella domanda! Io penso proprio di si, magari ridotti, ma a Cariari ci arrivi. Quando arrivi a san José passa al terminal del Caribe a prendere i biglietti, così risolvi il problema.
Tortuguero ti consiglio di stare 2 notti.
? Cahuita DUBBIO quanti giorni? la Farnesina sconsiglia Cahuita x sicurezza, esagerano?
Secondo me esagerano. A Cahuita non ho mai avuto problemi, sono stata 4 volte. Stai almeno 2 notti.
Invece Bocas del Toro ha problemi di sicurezza, soprattutto la Isla Bastimento. Ci sono bande di ragazzini che rapinano la gente con la pistola.
Io ho fatto l’itinerario Cahuita – Bocas – Corcovado. Si fa tutto con i mezzi pubblici, benissimo. Non dormire a David, vai diretta a Golfito e lì prendi la barca per Puerto Jimenez.
Corcovado, conosci i prezzi attuali? — si, William ce li ha aggiornati. Guarda qui https://saritalibre.it/indirizzario-del-parco-corcovado-costa-rica/
Baia Drake x balene che adoro —- gita costosissima!
Manuel Antonio – da fare, ti rilassi, il mare è bellissimo e vedi un sacco di animali.
Da Manuel Antonio arrivi direttamente all’Arenal. Dubbi: meglio dormire alla laguna o La Fortuna sapendo che, se me lo consigli e se c’è bus vorrei anche vedere la laguna. Entrambe le soluzioni secondo me vanno bene,
Monteverde — bello, ma dopo il Corcovado tutti i parchi deludono un po’.
La penisola di Nicoya a nord a me non piace. In Costa Rica i miei due posti preferiti al mare sono Cahuita e Manuel Antonio. Nella penisola di Nicoya le spiagge belle sono Conchal (a nord) oppure la punta (Tambor è molto bella).
2/2 Alajuela x volo rientro
Per il resto:
– i contatti di Ernesto li trovi qui https://saritalibre.it/tortuguero-costa-rica-indirizzi-low-cost/
– il Nicaragua adesso sta attraversando un periodo difficile ma Solentiname è un paradiso facilmente raggiungibile da san Josè e sempre tranquillo. Prima di partire controlla com’è la situazione e valuta di farci 3-4 giorni. E’ davvero un posto unico.
Poi, tienici aggiornati qui sul blog. Il tempo passa e prezzi, orari ecc, sono tutte cose che cambiano. Segnalaci le novità. Farai un favore a tutti quelli che viaggeranno dopo di te.
Un bacione e buoni preparativi!
Sarita
Grazie x le info, ci medito un paio di giorni per trovare alberghi ecc poi sarò felice di tenerti al corrente dell’ itinerario definitivo(con improvvisazioni e senza dimenticare il Nicaragua). Un abbraccio forte forte. GRAZIE e VIVA LE DONNE …LIBRE!
Ciao, ho trovato 2 potenziali compagni di viaggio x C.R. sarebbero concordi nel voler affittare una 4×4 per un mese, io sono estremamente perplessa, non tanto per il costo quanto per la sicurezza stradale , la scomodità di trovare alberghi con parcheggio sorvegliato, pericolo furti e incidenti vari o panne auto, abbandonare l’auto x svariati giorni per esempio andando dal tortuguero a Cahuita che vorrei fare in barca ecc. Tu che ne pensi?
Ho anche sovvertito l’itinerario perchè ho scoperto che a Boruca dal 31/12 al 2/1 si tiene la festa dei “diablitos” che non vorrei perdere poi da lì aCorcovado (parte in barcada Drake) Balene a Bahia(parte in barca), Manuel Antonio parco e spiaggia fuori parco x riposo/mare, Nicoya (barca da Puntarenas per Tambor e risalita fino a playa Conchal, parco Las Baulas x tartarughe liuto, Arenal vulcano e laguna, forse Volcan Tenorio mentre eviterei il Poas perchè, se riaperto,sarebbero ammesse 100 persone per 45 minuti (l+ forse Nicaragua isolette)Tortuguero, barca Cahuita, molto in forse Bocas del toro o, ancora + in forse San Blas, Alajuela x ritorno. Il tuo consiglio mi sarà molto prezioso!!!!
Che viaggione!!!
Bellissimo!
In Costa Rica non è molto difficile guidare e si trova facilmente parcheggio.
L’unico imperativo è MAI lasciare cose in macchina, altrimenti ti spaccano il finestrino per rubarle.
Per alcuni tratti la macchina non solo non serve, ma impiccia. Sono:
– Tortuguero
– lago Nicaragua.
Il mio consiglio è di evitare il noleggio in quei giorni. Vai con il bus a Cariari, ti imbarchi per il Tortuguero, torni via moin, vai in bus a Cahuita e da lì torni in bus a san Josè. Facilissimo.
Per il Nicaragua idem.
Tanto si passa sempre da san Josè.
Grazie. ti terrò al corrente dell’evoluzione itinerario con o senza compagni di viaggio!
Ciao Sarita, complimenti per il tuo Blog, veramente ben fatto , con informazioni precise ed esaurienti.
Sto tentando di organizzare il mio viaggio in Costa Rica ma poiché ho a disposizione solo 14 giorni, ho dei problemi nella scelta delle località
Sarei interessata ai seguenti luoghi :
Tortuguero
Cahiuta, Puerto Viejo
Monteverde e/o lvulcano Arenal
Manuel Antonio,
Corcovaro.( mi piacerebbe molto visitarlo, soprattutto dopo aver letto il tuo articolo, ma temo che sia troppo lontano)
il viaggio dovrebbe iniziare il 28 novembre e finire il 12 dicembre( non ho ancora acquistato il biglietto aereo)
-Sono molto interessata al trekking, ( sono abituata a camminare dalle 6 alle 7 ore) e mi piacerebbe fare anche delle escursioni con piccole barche, vorrei evitare luoghi molto affollati.
Vorrei dormire nei lodge per essere a contatto diretto con la natura.
vorrei quindi sapere da te :
1se ritieni che abbia inserito troppe località, in caso affermativo quali escluderesti dall’itinerario
2 se a Limon si può noleggiare una macchina e poi riconsegnarla a San José ,visto che al Tortuguero non serve.
3 se posso prenotare con anticipo solo la prima e l’ultima notte ( a San José) e scegliere sul posto
gli altri alberghi, o in questo periodo si rischia di non trovare posto
4 se le escursioni le devo prenotare in anticipo.
5 quante notti mi consigli nei vari posti?
Ti ringrazio per l’attenzione , attendo una tua risposta.
Ciao Lucia
innanzitutto mi scuso per il ritardo nella risposta. Mi era sfuggito il tuo messaggio!
Ecco, quindi, le risposte:
1se ritieni che abbia inserito troppe località, in caso affermativo quali escluderesti dall’itinerario.
R: Io penso che non siano troppe e non siano poche. In poche parole mi sempra un programma perfetto!
Unica cosa: se fossi in te farei Tortuguero e Cahuita come ultime 2 tappe. Così lasci prima l’auto in affitto.
2 se a Limon si può noleggiare una macchina e poi riconsegnarla a San José ,visto che al Tortuguero non serve.
R: Si può, ma è costoso. Io, fossi in te, farei con bus e barche le tratte San Josè – Cariari – Tortuguero – Limon – Cahuita – San Josè.
3 se posso prenotare con anticipo solo la prima e l’ultima notte ( a San José) e scegliere sul posto
gli altri alberghi, o in questo periodo si rischia di non trovare posto
R: Sì, mi sembra una buona idea prenotare in anticipo la prima notte.
4 se le escursioni le devo prenotare in anticipo.
Io prenotarei soltanto quella al Corcovado o a Matapalo. Al limite i servizi di Ernesto al Tortuguero (può trovarti da dormire, farti fare la gita in canoa nei canali più stretti, prenotarti la barca per Limon. A dicembre non ci sono tartarughe che depongono le uova). Per le altre escursioni, non c’è bisogno di prenotazione.
5 quante notti mi consigli nei vari posti?
Almeno 2 al Tortuguero, 2 a Cahuita, 2 a Manuel Antonio. Al Corcovado 2 se fai solo l’escursione a Matapalo, ce ne vogliono molte di più se invece vuoi inoltrarti fino a Sirena.
Spero di esserti stata utile.
Grazie Sarita, le tue conferme mi hanno rassicurata molto.
Ciao Sarita,
ho letto il tuo blog e come tutti gli altri lettori l’ho trovato molto informativo e ben scritto. Sto organizzando un viaggio in Costa Rica e mi restano alcuni dubbi, quindi ho pensato che forse potresti darmi una mano tu. Il viaggio durerà (ahimé!) solo 10 giorni effettivi a febbraio e non vorremo perdere troppo tempo con i bus, anche se sarebbe una bella esperienza.
L’itinerario ipotizzato al momento sarebbe questo:
1gg San José e spostamento a Tortuguero
1gg Tortuguero
3gg tra Poas, Arenal, cascata La Fortuna, Rio Celeste (altro?)
3gg relax tra le varie spiagge attorno a Tamarindo
1gg Manuel Antonio
1gg Alajuela e visita piantagione di caffè
Alcuni dubbi:
– Come ti sembra l’itinerario?
– Auto: c’è chi scrive che un 4×4 è indispensabile e chi ha girato con una piccola macchinina. Tu cosa consigli?
– Ho letto che consigli di andare in bus al Tortuguero, poi però bisogna per forza tornare a San José. Si perde molto tempo? Se abbiamo la macchina quando arriviamo al Tortuguero, c’è un posto (sicuro e comodo) dove la si può lasciare mentre siamo nel parco?
– Per visitare Poas dove consigli di alloggiare?
– Vorrei visitare una piantagione di caffè che sia però a sostegno dei piccoli coltivatori locali e segua l’idea del commercio equo solidale. Ne conosci una da consigliare? Ho letto de “mi cafecito” e “El Toledo”
Ti ringrazio già tantissimo in anticipo!
Martina
Cara Martina
del tuo itinerario non ho capito una cosa: vuoi stare solo una notte al Tortuguero? Io ne consiglio 2. E’ un posto bellissimo, fuori dal mondo, merita di esser goduto con calma.
Per quanto riguarda l’auto puoi affittarne una normale. Consiglio la 4×4 soltanto a chi si inoltra in zone come il parco Corcovado.
Non ti conviene andare in auto fino a Cariari (da dove partono le barche per il Tortuguero). E’ davvero più comodo andarci in bus, e ti fa risparmiare giorni di inutile noleggio.
C’è qualche motivo per cui vuoi fare mare nella zona di Tamarindo invece che sul caribe (per esempio a Cahuita)? Fai surf? Se facessi il mare a Cahuita potresti fare le tratte San José – Cariari – Tortuguero – Moin – Cahuita – San José senza dover affittare un’auto.
La macchina, dato il poco tempo che hai a disposizione, ti sarà invece molto utile sulla costa pacifica e nella zona dei vulcani. A proposito: due (Arenal e Poas) non sono troppi? O hai una passione smodata per i vulcani?
Su dove alloggiare a Poas e sulla piantagione di caffé invece non riesco ad aiutarti purtroppo. Quando ero ragazzina facevo gita e picnic alla finca del caffé di alcuni parenti di mia zia, ma qualche anno fa l’hanno venduta. Al Poas sono sempre stata in giornata.
Grazie mille dei tuoi utilissimi consigli!
eviteremo la macchina per il Tortuguero. Forse stiamo lì due notti, nel caso cosa consigli di fare oltre al giro in canoa? Per quanto riguarda il mare siamo sempre molto indecisi tra una costa e l’altra, leggevo che forse sul Pacifico il tempo è un po’ meglio?
Grazie ancora!
Riciao Martina
al Tortuguero sì, fai la gita in canoa nei canali più stretti, è bellissima.
Poi merita anche una passeggiata sui sentieri del parco o un piccolo trekking.
Anche passeggiare sulla spiaggia è bellissimo. Febbraio è tardi per la schiusa delle uova di tartaruga, ma sulla spiaggia compaiono anche altri animali.
Insomma, è un posto che va assaporato pian piano.
Per quanto riguarda il meteo, per la mia esperienza non c’è una regola fissa: a volte piove sul Pacifico e a volte sul Caribe. Le piogge spesso sono acquazzoni rapidi e imprevedibili. Insomma, non vale la pena, ora, decidere dove andare al mare in base al meteo statistico.
Piuttosto decidi in base ai posti più belli!
I miei preferiti sono:
– Cahuita
– Manuel Antonio
– Tambor
– Playa Conchal
Invece non mi sono piaciute le spiagge di Jacò, Tamarindo e Uvita.
Ti ringrazio ancora tantissimo dei consigli, ne terremo sicuramente conto 🙂
Ciao Sarita intanto complimenti davvero per lo splendido e interessante blog che hai creato, e per tutti i consigli davvero utili forniti.
Volevo se possibile chiederti un paio di consigli in quanto sto organizzando un viaggio di un mese in Costa Rica.
1 – Ho visto che la guida Lonely Planet per la Costa Rica non è un granchè, sapresti consigliarmi altre guide cartacee? Ho visto che ci sono le Rough Guide di Feltrinelli che consigliano molto e un altra di cui non ricordo il nome ma che dovrebbe essere solo in francese.
2 – Dato che ho a disposizione un mese e forse poco di più mi domandavo se riuscissi a creare un itinerario che mi permettesse di vedere bene sia la Costa Rica che il Nicaragua
3 – Secondo te escludendo il volo ed essendo uno che si arrangia sia nel mangiare che nel dormire, quale potrebbe essere un budget soddisfacente per fare tutto?
Ti ringrazio anticipatamente per la disponibilità
Ciao Davide
hai ragione, la Lonely Planet del Costa Rica è piena zeppa di errori ed è meglio non usarla. Perché? Perché è stata scritta un paio di decenni fa e tutte le riedizioni che hanno fatto sono finte, si son limitati a cambiare la data senza ricontrollare le informazioni.
La guida che dici tu probabilmente è la Routard. Se conosci il francese comprala, perché le Routard sono davvero belle e affidabili.
In un mese non puoi visitare bene Costa Rica E Nicaragua, è troppo poco, ma puoi concentrarti sulla Costa Rica e sconfinare qualche giorno in Nicaragua.
Il Nicaragua ha attualmente diversi problemi politici, non mi sto a dilungare ora nello spiegartelo. I turisti comunque se ne tengono sempre più lontani. Da San José di Costa Rica è facilmente raggiungibile però una delle meraviglie del Nicaragua: le isole Solentiname, sul lago Nicaragua. Io ti consiglio di andarci, è un luogo isolato, denso di contenuti e bellissimo. Puoi stare lì qualche giorno e poi ritornare indietro.
Infine il budget: muovendoti con le corriere locali, mangiando in posticini economici e dormendo in ostelli e alberghetti, per mangiare/dormire/muoverti dovresti spendere sui 35 dollari al giorno. L’ingresso ai parchi costa, ma non lo pagherai tutti i giorni.
Grazie mille Sarita per la risposta tempestiva. Dato che non conosco il francese Le Routard la eviterei, hai mai letto le Rough Guide di Feltrinelli? Sono serie e affidabili?
Per raggiungere le Isole Solentiname il costo è elevato?
Leggevo nei tuoi articoli che ci sono zone che sarebbe meglio raggiungere in Jeep, essendo da solo, sai se c è una sorta di CarSharing o qualcosa simile per ammortizzare le spese?
Riciao Davide
di Rough ne ho sfogliata solo qualcuna, ma non mi è piaciuta affatto. Mi sembrava una scopiazzatura del già scritto, priva dell’autorevolezza del chi c’è stato. Magari mi è capitata quella sbagliata, non so.
Le Solentiname sono raggiungibilissime con i mezzi locali: bus da san Josè fin quasi alla frontiera, poi barca fino a san Carlos e da lì altra barca fino all’arcipelago di Solentiname. E’ una tratta molto battuta dai nicaraguensi che lavorano in Costa Rica, accodati a loro.
I miei consigli sulle parti di viaggio in cui è bene affittare una macchina, valgono per chi ha giorni limitati, non per te che hai un mese!
In Costa Rica i bus arrivano quasi ovunque, oppure c’è il semprevalido autostop. Dato che hai tanto tempo a disposizione, non devi preoccuparti troppo dei tragitti. Fai le parti più difficili del viaggio all’inizio, così potrai anche permetterti di… rimanere bloccato, che poi è la cosa più bella!
Ciao Sarita sono ancora qui a chiederti consiglio. Sto ultimando il mio itinerario e volevo chiederti qualche altro consiglio.
1- Montezuma e dintorni è una tappa che consigli? ne vale la pena? perchè in molte guide dicono che sia una zona molto interessante.
2 – Leggevo che i mezzi pubblici in costa rica sono buoni ma gli orari non troppo affidabili, sai consigliarmi qualche sito dove tenermi aggiornato sulle tabelle dei bus?
3 – Arrivati a Cahuita conviene proseguire verso Puerto Viejo per visitare Punta Uva, Manzanillo ecc..
4 – Vorrei introdurre nel mio itinerario qualche trekking sapresti consigliarmi tu quale possono essere le zone migliori?
5 – Corcovado e tortughero consigli di farli entrambi? Entrambi con la guida o si possono fare anche da soli?
Ti ringrazio ancora per la disponibilità
Ciao Sarita, sono Marco. Tra un mese partiremo io e la mia compagna per il Costa Rica.. ci potresti consigliare una guida che parli anche italiano per il parco Monteverde e Arenal??
Ciao Marco, nella zona di Monteverde non conosco guide valide, mi dispiace.
Rispondo alle domande di Davide, che non è ancora partito:
D1- “Montezuma e dintorni è una tappa che consigli? ne vale la pena? perchè in molte guide dicono che sia una zona molto interessante”.
R: Montezuma è un posto divertente, pieno di viaggiatori e surfisti provenienti da tutto il mondo. La zona è anche molto bello. Se hai tempo sì, inseriscilo!
D2 – “Leggevo che i mezzi pubblici in costa rica sono buoni ma gli orari non troppo affidabili, sai consigliarmi qualche sito dove tenermi aggiornato sulle tabelle dei bus?”
R: A che ora passa la corriera? Questa è una domanda a cui, in Costa Rica, non c’è mai una risposta univoca. Se sei in un terminal, puoi avere informazioni, ma se sei ad una fermata per strada, ti tocca aspettare e sperare. Però, prima o poi passa. Mi dispiace non riuscire ad aiutarti di più 🙂
D3 – “Arrivati a Cahuita conviene proseguire verso Puerto Viejo per visitare Punta Uva, Manzanillo ecc.”.
R: Io ho visitato tutti questi altri posti e ho scoperto che… Cahuita è meglio.
D4 – “Vorrei introdurre nel mio itinerario qualche trekking sapresti consigliarmi tu quale possono essere le zone migliori?”
Assolutamente il Corcovado.
D5 – “Corcovado e tortughero consigli di farli entrambi? Entrambi con la guida o si possono fare anche da soli?”
R: Sì, te li consiglio entrambi. A Tortuguero puoi fare qualche piccola uscita con la guida (tipo quella in canoa nei canali più stretti). Corcovado invece va fatto con la guida, il parco è molto selvaggio.
Ciao Sarita ti volevo chiedere se per caso hai un altro numero per contattare Ernesto perchè quello presente sul sito è irraggiungibile da diverso tempo.
Strano. Da quanto tempo non è raggiungibile? Al Tortuguero a volte c’è problema di campo.
Hai provato a chiamarlo a casa?
Per rintracciare Ernesto puoi provare anche a chiedere ai gestori del Mawamba lodge o del Princesa (qua trovi i contatti). Lì tutti conoscono Ernesto.
Facci sapere, soprattutto se ha cambiato numero!
Ciao Sarita sono riuscito a mettermi in contatto con Ernesto avevo semplicemente errato a scrivere il numero XD
Oh, benissimo allora!
Ciao Sarita! Complimenti per il blog! mi sta aiutando a programmare il nostro viaggio. Posso approfittare per chiederti 2 cose? Io, mio marito e le nostre figlie di 3 e 7 anni abbiamo prenotato il volo dal 3 al 18 luglio. Leggendo il blog pensavo di iniziare il viaggio con il Tortuguero, andare coi mezzi pubblici e contattare Ernesto. Pensavo di starci 2 notti. Secondo te è fattibile anche con le bimbe fare il viaggio col bus? Sono abituate a viaggiare ma volevo un consiglio 🙂 La macchina pensavamo di noleggiarla dopo per andare al vulcano Poàs, e Arenal/ Monteverde. Cosa dici?andare in tutti e 2? Il Corcovado per via della distanza pensavo di saltarlo o dici di andare direttamente lì con sosta a Manuel Antonio e piuttosto saltare la zona Arenal/Monteverde? Leggendo sembra il posto più affascinante del paese e mi sono venuti dei dubbi…
Scusa la raffica di domande, ma è rassicurante avere qualche consiglio quando si organizza il tour 🙂
Ti ringrazio in anticipo per la disponibilità!!
Elisa
Ciao Elisa
il viaggio in bus da San Josè a Cariari non è molto stancante, puoi farlo con le bimbe. 2 notti al Tortuguero sono l’ideale.
Con i bambini io pianificherei anche 2 giornate piene a Manuel Antonio, è un posto dove si divertono tantissimo. In spiaggia arrivano procioni, scimmie e pizotes, sugli alberi ci sono i bradipi che dormono. Insomma: per loro è una meraviglia (e anche per noi).
Il Corcovado è un po’ più stancante, forse lo salterei.
Perché non andate anche a Cahuita? Le sue acque basse e cristalline sono l’ideale con i bambini. Potete andare da san Josè al Tortuguero, poi da lì prendere la barca fino a Moin (nel tragitto si vedono animali, tantissimi caimani, ai bambini piace). Da Moin in bus fino a Cahuita. Lì fate tipo 2 notti e poi prendete il bus per san Josè.
A luglio i vulcani hanno spesso nebbia, forse ti conviene sceglierne solo uno.
Grazie mille! Pensavo di saltare la costa caraibica perché pensavo che a luglio fosse sconsigliata, ma se mi dici così cambio volentieri itinerario e faccio tortuguero -cahuita – poi prendo la macchina e facciamo monteverde e manuel antonio!!! Grazie ancora dei preziosi consigli
A luglio – come anche in altri periodi dell’anno – può piovere sia dalla parte caraibica, sia dal lato del Pacifico.
In realtà in Costa Rica almeno un acquazzone al giorno c’è quasi ovunque, altrimenti non ci sarebbe la foresta tropicale. In estate in genere lo fa al pomeriggio ed è breve. Poi torna sereno.
Non so. A me Cahuita piace moltissimo e per i bimbi le sue acque sono l’ideale, prive delle onde oceaniche.
Ottimo, la pioggia ovviamente l’abbiamo messa in conto 🙂 ma credevo che fosse molto peggio il lato caraibico di quello pacifico a luglio, se non è così tanto meglio, ho visto che le spiagge sono migliori per i bimbi. Mi metto all’opera e comincio a prenotare. Grazie mille! Sei stata gentilissima! Non vedo l’ora di partire. Hai qualche consiglio per l’alloggio a Cahuita? Intendo che, se ho capito bene, ci conviene arrivarci in bus e quindi alloggiare lì nel paese o ci sono paesini nei dintorni da preferire? A questo punto tornerei a san Josè sempre in pullman per noleggiare lì la macchina per Monteverde e Manuel Antonio.
Alloggia proprio a Cahuita e rimani lì due giorni. L’accesso al parco nazionale è proprio in paese. Ci sono tanti alberghetti e guest house, per tutti i gusti e tutte le tasche.
Invece ti sconsiglio Puetro Viejo de Talamanca, enclave italiana basata sul… cemento e l’abusivismo edilizio. Evita.
Per Manuel Antonio il mio consiglio è uguale: alloggia proprio a Manuel Antonio ed evita Quepos.
grazie mille dei preziosi consigli!
ciao Elisa
Ciao Sarita! Mi chiamo Andrea sono un ragazzo di 26 anni e per iniziare volevo farti i complimenti per il tuo blog, ricchissimo di info, spunti e idee per chi viaggia…e non solo. Detto ciò, cercherò di essere il più breve possibile. Quest’anno finalmente sono riuscito ad organizzare un viaggetto in solitaria per il Costa Rica.. Purtroppo, non riuscendo per disponibilità lavorativa in altro periodo, partirò la prima settimana di Settembre e rientrerò 13 giorni dopo..non è moltissimo tempo lo so, in più essendo l’inizio della stagione delle piogge incrocerò le dita per il tempo.. ma ho pensato ad un itinerario dove dovrei riuscire a vedere abbastanza cose, o per lo meno quelle che reputo le più interessanti. Per questo avrei bisogno di un tuo consiglio/spunto se l’itinerario che ho pensato è fattibile o elimineresti qualcosa o viceversa.. atterrerò all aereoport o Juan santamaria dove ritirerò la macchina prenotata e mi dirigerò ad orotina. Una notte in albergo prenotata, ci tengo anche a dire che non ho prenotato nulla d’altro visto che ovviamente il mio itinerario non deve essere seguito alla lettera, non voglio avere vincoli e da quanto ho capito non dovrebbere essere un problema prenotare di volta in volta nei vari ostelli/hotel senza spendere cifre enormi..anche per questo tu avendo più esperienza magari mi consigli in maniera diversa. Tornando all itinerario..da orotina il giorno seguente mi dirigerei verso il parco azionale Manuel Antonio,qualche giorno li e poi salirei fino a Monteverde e se riesco vorrei vedere anche La fortuna..dopodiché andrei al Tortoguero per concludere con qli ultimi giorni a Puerto Viejo rientrando poi lultimo giorno a San Jose. Spero non risulti troppo azzardato e concentrato come itinerario, d’altronde il tempo è quello che è .
Scusami in anticipo per la moltitudine di domande, ovviamente è più rassicurante sentire un parere di chi c’è già stato.
Grazie mille per disponibilità aspetto tue notizie.
Andrea
Ciao Andrea
il tuo itinerario va bene e va bene non prenotare tutto.
Solo alcune osservazioni:
– la macchina non ti serve per il parco Tortuguero, ti conviene lasciarla a san Josè, prendere il bus per Cariari, poi la barca per il Tortuguero. Dopo prendo barca per Moin e da lì bus che va a sud.
– A me Puerto Viejo non piace proprio. E’ tutto CEMENTO e si parla italiano. Fossi in te lo sostituirei con Cahuita,.
Grazie mille, sicuramente modificherò qualcosa seguendo i tuoi consigli! Ciao Andrea
Salve, se non creo troppo disturbo vorrei farle alcune domande sul Costa Rica.
Io e la mia compagna volevamo andare in Costa Rica 10/11 giorni (da valutare) verso Marzo / inizi di Aprile e fare le seguenti mete:
PARCHI:
– Parco Manuel Antonio;
– Parco Tortoguero ;
– Parco del Corcovado;
– Parco di Cahuita (Opzionale)
CENTRI DI RECUPERO ANIMALI:
– Sloth Sanctuary of Costa Rica.
– Jaguar Rescue Center.
WHALE WATCHING (Balene, Delfini e Orche):
– Parco Ballena.
TARTARUGHE (Schiusa delle uova):
– Playa Grande (Per il periodo di Marzo e Aprile dalle ricerche mi risulta il posto migliore per vederle).
Il viaggio è incentrato per vedere gli animali del posto, soprattutto i Bradipi che a lei piacciono moltissimo (addirittura un giorno vorrebbe venire per fare volontariato fermandosi un periodo), potrei togliere anche un parco per stare più tempo con i Bradipi in un bel centro di recupero, per farle capire il tema del viaggio.
Detto ciò i centri di recupero migliori mi sembrano: lo “Sloth Sanctuary of Costa Rica” (solo Bradipi) ed il “Jaguar Rescue Center” (Animali Vari) ed il parco migliore per avvistare i Bradipi il “Parco Nazionale Manuel Antonio ed il Cahuita”, sbaglio?
– A qualche suggerimento su altri posti o centri dove potrei vedere e i Bradipi?
– Il viaggio consiglia di farlo con un Tour creato su misura da qualche agenzia (se avete qualche contatto fidato) o di farlo in autonomia noleggiando un fuoristrada (ho letto che ha livello di sicurezza non è il massimo, a livello di criminalità)?
– E’ sicuro viaggiare da soli?
– Dato che alcuni spostamenti portano via anche più di 5h, consiglia di utilizzare voli interni per gli spostamenti?
Grazie
Ciao Cristian
se ti piacciono gli animali, questo è proprio il viaggio giusto!
Iniziamo dai BRADIPI. L’oso perezoso è anche il mio animale preferito.
Manuel Antonio è il parco dove è più facile (se non matematico) incontrarli. Ce ne sono diversi e si vedono benissimo. Ce n’è sempre qualcuno che dorme su qualche albero e ne ho addirittura visto uno in movimento.
I bradipi, comunque, si vedono in tutto il paese. Basta tenere l’occhio fisso sugli alberi e stare attenti.
Non sono mai stata allo “Sloth Sanctuary of Costa Rica” e al “Jaguar Rescue Center”, quindi non so darti informazioni.
La Costa Rica è un paese piccolo e quindi non c’è bisogno di voli interni. Durante gli spostamenti in macchina o bus, poi, il paesaggio è sempre bello.
Si può girare da soli, non è un posto pericoloso. Gli unici 2 accorgimenti che mi sento di consigliarti sono:
1) occhio ai furti in spiaggia
2) non lasciare mai borse sul sedile della macchina parcheggiata. Rischi che ti rompano il vetro per rubarle.
L’unico problema del paese, come avrai capito, sono i furti.
Ciao Sarita,
complimenti per il tuo sito che ci sta aiutando molto a definire il nostro viaggio.
Avremo 3 settimane a fine anno per visitare il più possibile il Costa Rica, la nostra idea era:
Tortuguero 2/3 notti
Cahuita 2 notti
Puerto Viejo (+ Manizanillo) 3 notti
Arenal + Rio celeste 2 notti
Monteverde 1 notte?
Manuel Antonio (Quepos) 1 notte
Corcovado 3 notti.
1) Secondo te è fattibile in questa direzione? Prenderemmo l’auto da Puerto Viejo, si può riconsegnare poi in un posto differente?
2) Salteremmo Tamarindo e Montezuma per stare di più sull’altro versante, cosa ne pensi?
3) Ci avanzano circa 3 notti. Stavamo valutando o Bocas de Toro o estensione in Nicaragua (Indio Maiz o Solentiname), cosa suggerisci?
Grazie in anticipo per la tua risposta!
Stefania & Andrea
Ciao Stefania & Andrea
il vostro itinerario è fattibilissimo. Però…
– io non amo per niente Puerto Viejo de Talamanca. Ci sono 2 cose: cemento e italiani. Secondo me i giorni lì sono sprecati.
– Non dormite a Quepos, che è bruttina e scomoda, ma direttamente a Manuel Antonio.
L’auto si può prendere e riportar in posti differenti, ma è molto più costoso. Secondo me vi conviene fare SJ/Tortuguero/Cahuita/SJ con barche e bus e poi affittare l’auto a San Josè.
Saltare Tamarindo va benissimo. Ormai è diventata una schifezza. Montezuma è carina, ma pazienza, non è un luogo irrinunciabile.
Per i 3 giorni che avete in più (io vi consiglio anche di saltare Puerto Viejo, così sono di più):
Io amo moltissimo il Nicaragua, soprattutto Solentiname. Potreste prendere il bus da San Josè, fare 2 notti a Solentiname e poi risalire il rio San Juan fino al El Castillo.
In alternativa c’è Bocas de Toro, sì. Ma il Nicaragua è superiore anni luce.
Sarita
Grazie mille Sarita!!
le Solentiname conviene inserirle dopo Cahuita e poi prendere la macchina alla fine dell’escursione a questo punto. Si perde molto tempo per il passaggio in frontiera? Indio Maiz vale la pena a tuo avviso?
A Cahuita 3 notti sono ok secondo te, al posto di Puerto Viejo?
Ultima cosa: a Corcovado pensavamo di stare alla baia Drake, è un buon punto per le escursioni? Secondo me lì la macchina possiamo lasciarla, e usare solo escursioni locali.
siamo un po’ in crisi con gli spostamenti, ma ce la faremo 🙂
Grazie mille per tutte le tue risposte!!!
Ciao Stefania
ecco le risposte:
D – le Solentiname conviene inserirle dopo Cahuita e poi prendere la macchina alla fine dell’escursione a questo punto.
R: Sì. O farle per prime.
D: Si perde molto tempo per il passaggio in frontiera?
R: No, è abbastanza rapido (Centro America parlando…)
D: Indio Maiz vale la pena a tuo avviso?
R: E’ una foresta davvero impenetrabile, come ce ne sono poche nel mondo. E’ un’esperienza, sì. Unendola a El Castillo, secondo me è un posto che vale la pena.
D: A Cahuita 3 notti sono ok secondo te, al posto di Puerto Viejo?
R: Secondo me vanno bene.
D: a Corcovado pensavamo di stare alla baia Drake, è un buon punto per le escursioni? Secondo me lì la macchina possiamo lasciarla, e usare solo escursioni locali.
R: Questo non lo so, mai stata. Io ho fatto base a Puerto Jimenez (che consiglio), ci si arriva in macchina.
Ciao! Complimenti per il bel blog! Io e il mio compagno partiremo a fine novembre per tre settimane in Costa Rica e stiamo iniziando a pianificare un po’ il tutto, anche per capire per quanto prenotare un’auto. La nostra idea era di prendere la macchina a San José e fare un giro tra vulcani e la penisola di Nicoya, per poi andare al parco Manuel Antonio. Poi lasciare la macchina e se ci riusciamo vorremmo puntare verso il Corcovado e poi tornati a San José andare al Tortuguero e poi andare a Limón e Cahuita (con barca e bus). La domanda è: si può fare in tre settimane secondo te??
Per la parte vulcani: Irazú, Poás, Arenal, Tenorio con rio celeste, Rincón de la Vieja…. tu cosa ci consigli??
Invece non sappiamo se includere Monteverde….
Altra domanda: per il Corcovado cosa ne pensi di Drake bay con poi ingresso nel parco?
Insomma: abbiamo un sacco di idee (troppe) e non sappiamo bene come scegliere!
Grazie mille!!
Lici
Ciao Sarita. Mi aggiungo ai complimenti per il sito ma ti voglio anche dirti GRAZIE per il tempo che metti a disposizione in questo blog per dare una mano a chi come me, vorrebbe riuscire a vedere il meglio del Costa Rica, che mi affascina….
Sto organizzamndo un viaggio in Costarica 1-12 gennaio con rientro in Italia il 13. Quindi in Costa Rica resteremmo 11 notti (e 12 giorni). Saremmo in 6: la mia famiglia + mio fratello e mia cognata. L’idea è auto a noleggio o shuttle (o entrambi). Avendo due ragazzini di 12 e 17 anni (i miei figli) e conoscendo il gruppo, tassativi le ultime 3/4 notti di mare/relax tra le più belle spiagge del Pacifico, alloggiando in un hotel confortevole e in comoda posizione (possibilmente già questo hotel su una bella spiaggia). Rimangono le prime notti. La prima è quella del giorno di arrivo e credo debba essere San Jose. Restano 6/7 notti. Tortuguero, Cahuita, Vulcano Arenal, Monteverde, Manuel Antonio… Tutto mi attirerebbe (anche il Corcovado che con i pochi giorni a disposizione resterebbe fuori…) ma i giorni a disposizione impongono delle scelte: 1 o 2 di queste dovranno essere escluse. Quali escludere? Mi daresti un consiglio? E l’hotel al mare: hai qualche soluzione da consigliarmi? Grazie! Massimo
Ciao
Non ho capito, però, dove vuoi fare gli ultimi giorni di mare.
Playa Conchal o Samara o… accetto consigli
Il mio consiglio è di fare il mare a Manuel Antonio e Cahuita, che sono bellissimi posti. Così si allungherà il tempo da dedicare agli altri parchi.
Secondo me, dato il poco tempo che hai, non ti conviene arrivare a Conchal o Samara.
Ciao! Complimenti per il bel blog! Io e il mio compagno partiremo a fine novembre per tre settimane in Costa Rica e stiamo iniziando a pianificare un po’ il tutto, anche per capire per quanto prenotare un’auto. La nostra idea era di prendere la macchina a San José e fare un giro tra vulcani e la penisola di Nicoya, per poi andare al parco Manuel Antonio. Poi lasciare la macchina e se ci riusciamo vorremmo puntare verso il Corcovado e poi tornati a San José andare al Tortuguero e poi andare a Limón e Cahuita (con barca e bus). La domanda è: si può fare in tre settimane secondo te??
Per la parte vulcani: Irazú, Poás, Arenal, Tenorio con rio celeste, Rincón de la Vieja…. tu cosa ci consigli??
Invece non sappiamo se includere Monteverde….
Altra domanda: per il Corcovado cosa ne pensi di Drake bay con poi ingresso nel parco?
Insomma: abbiamo un sacco di idee (troppe) e non sappiamo bene come scegliere!
Grazie mille!!
Lici
Ciao Lici
in 3 settimane puoi vedere tantissimo.
Al Corcovado io sono andata via Puerto Jimenez, che è una soluzione molto più semplice (ci arrivi anche in macchina) ed economica. Non conosco quindi Bahia Drake.
Perché volevi passare da lì? Per la parte in barca?
Ciao! Pensavo a Baia Drake perché avevo letto che è molto bella… però anche da Puerto Jimenez ci può stare! Invece per i vulcani quali mi consigli? Grazie!
L’Arenal è il più spettacolare.
Ma ho sentito parlare benissimo del parco sotto il Rincon de la Vieja. Però per sentito dire, perché non ci sono mai stata.
Ciao Sarita!
Ho letto un pò delle tue risposte e mi hai fatto venire una gran voglia di partire!
Stavo pianificando un tour della costa rica con dei miei amici… tempo stimato 14 gg con partenza verso la fine di ottobre. Siamo un pò indecisi se fare entrambe le coste o soffermarci sulla parte del pacifico.
Ti elenco cosa vorremo visitare per entrambe le coste :
parco del tortuguero
puerto viejo de talamanca /cahuita più che altro per relax al mare tempo permettendo. Ho letto che puerto viejo non è un gran che per te…. quali sono le spiagge/i posti più belli lì?
Arenal vulcano / Tenorio rio celeste
monteverde
zona Guanacaste? …com’è?è da vedere?
manuel antonio (se non troppo distante)
Stiamo pensado di noleggiare un auto per tutta la durata del viaggio.
Pensi sia fattibile vedere un pò tutto o le distanza sono eccessive?
Quante notti consigli di rimanere per ogni tappa?
Non vorremmo cambiare 300 alberghi in 2 settimane. Troppo poco prenderne uno nella zona pacifica e uno nella zona caraibica?
Ho fatto 3.000 domande ma insomma avrai capito che nonostante la partenza sia vicina qui siamo ancora in alto mare:)
Grazie!
Ciao Sarita…Complimenti per il blog! Io e mio marito partiremo per la Costa Rica a meta’ Novembre (per 3 settimane)
Viaggiamo zaino in spalla e siamo abbastanza spartani
L’idea e’ di NON affittare l’auto
La natura,il mare, le spiagge ci incantano e siamo anche abbastanza sportivi
Ci piacerebbe visitare entrambe le coste senza saltare il Parque National Corcovado
Grazie in anticipo dei tuoi consigli
Si può viaggiare benissimo senza affittare un’auto. Le corriere arrivano dappertutto. L’unica raccomandazione è… alzarsi presto la mattina, perché nel pomeriggio-sera ci sono molte meno corse e ci si sposta con più difficoltà.
Per andare al Corcovado prendete la corriera per Puerto Jimenez. Poi lì si trova un mezzo per raggiungere il parco.
GRAZIE!rubo numeri di telefono e contatti che hai scritto in alcune risposte qua sopra…ti aggiornerò! saranno sicuramente utili
Ciao Sarita, complimenti ancora per il tuo blog.
Io e il mio compagno vorremmo un tuo parere sull’itinerario da noi scelto. (Eviteremmo volentieri l’auto a favore dei mezzi pubblici)
Arrivo a San Josè lunedì’ 18 Nov sera – Vorremmo ripartire subito il giorno dopo in direzione La Fortuna. (Quale stazione di Autobus ci consigli?)
Dopo 3 notti a La Fortuna, venerdì 22 Nov, ci piacerebbe andare a Santa Teresa (Con Autobus è una tratta fattibile in giornata?)
Dopo 3 notti a Santa Teresa, lunedì 25 Nov, la nostra prossima metà sarà il Parco Manuel Antonio (Ho visto che consigli di dormire direttamente a Manuel Antonio)
Dopo 3 notti a Manuel Antonio, giovedì 28 Nov, andremo nel Parco del Corcovado (Ho visto che consigli Puerto Jimenez)
Dopo 3 notti nel Corcovado, domenica 1 Dic, vorremmo dirigerci verso il Caraibe. Abbiamo visto che consigli Cahuita, (per raggiungerla è preferibile passare dal Panamà o risalire a San Josè?)
Calcolando di passare dal Panamà si pensava di fermarsi altre 3 notti a Cahuita e mercoledì 4 Dic spostarci al Tortuguero come ultima tappa.
(Il ritorno a San Josè dal Tortuguero, è possibile in giornata? Sabato 7 Dic abbiamo il volo per l’Italia alle 22.00.. ce la si fa senza fare sosta a San Josè?)
Non prenoteremo tutto con largo anticipo, tranne le prime notti.. sono dunque ben accetti consigli e cambiamenti.
Un saluto e grazie di tutto!
Ciao Samantha
la domanda che mi fai (se la tratta Puerto Jimenez – Cahuita è meglio farla via Panama o via San Josè) non ha una risposta univoca perché entrmbe le tratte sono lunghe e presentano pro e contro.
– via Panama sono 450 km ma devi fare frontiera 2 volte e prendere una barca e almeno 3 bus
– via san Josè sono 500 km e devi prendere 2 bus
Una volta ho fatto Bocas de Toro – Puerto Jimenez (una sola frontiera). Si fa, ma è lungo e faticoso.
Io, se fossi in te, farei l’itinerario a 8.
Corcovado – Manuel Antonio – Santa Teresa – La Fortuna – (Cariari) – Tortuguero – (Moin) – Cahuita
Il ritorno a San Josè dal Tortuguero è possibile in giornata. Ma quando si tratta di fiumi c’è sempre qualche incognita. Da Cahuita a SJ invece è più sicuro.
Sei stata gentilissima …grazie grazie
Ciao sarita! Farò un viaggio in costa rica di circa 10 giorni, con arrivo a San Josè, e avrei bisogno di un consiglio sull’itinerario. Prenderei la macchina a noleggio all’aeroporto prenotandola in anticipo, una 4×4 date le strade dissestate, e farei:
-2 notti al parco manuel antonio
-1 notte a monteverde
-3 notti tra fortuna, vulcano arenal
-2 notti Tortuguero
Ritorno a San Josè
Ho letto che consigli per arrivare al Tortuguero l’autobu da San Josè , ma noleggiando la macchina all’aeroporto, non ha molto senso da arenal tornare a San Josè allungando la strada, parcheggiare la macchina in un parcheggio,per prendere l’autobus e poi nave per Tortuguero, quindi volevo solo capire se è possibile lasciare la macchina in un parcheggio prima di arrivare al Tortuguero con la barca, e se la strada sia fattibile in macchina Da Arenal senza problemi.secondo te l’itineraio è buono o s
varieresti qualcosa, anche sui giorni da dedicare ad ogni posto?Grazie!
Io, sinceramente, rovescerei l’itinerario per fare il mare (a Manuel Antonio) alla fine.
Attenta, solo, che il lunedì il parco è chiuso.
Pper andare al Tortuguero potresti lasciare l’auto a Cariari. Certo, è un peccato pagare 2 giorni di noleggio e non usarla.
Grazie per la risposta! Si alla fine lo inverto proprio per il parco manuel antonio che è chiuso di lunedì e secondo questo itinerario ci arriverei proprio nel giorno di chiusura. Quindi inverto. Per arrivare al tortughero quindi la strada da arenal è fattibile? Come ottimizzazione dei tempi conviene rispetto a tornare a San Josè e lasciare la macchina per poi andare con auto e nave? Lo so che sono buttati i giorni di noleggio ma non so se conviene ritornare giù solo per riportare prima la macchina. Dammi un consiglio tu…
Per quanto riguarda invece monteverde, dove consigli di dormire, proprio lì o a santa elena o altrove?
Esatto, l’itinerario dovro’rovesciarlo per la chiusura il lunedì del parco manuel antonio. Quindi potrei andare al Tortuguero in autobus, tornare a San Josè e noleggiare auto per andare ad arenal, o invece noleggiare subito la macchina e fare Tortuguero e poi diretta ad arenal on the road per ottimimizzare i tempi, piuttosto che tornare a San Josè solo per evitare di pagare l’auto per due giorni di non utilizzo, te che mi consigli? Ha senso fare tutto in macchina per risparmiare tempo? Dammi un consiglio!
Un’altra domanda: dato che un giorno sarò a monteverde, dove consigli di dormire li’? Direttamente a monteverde? O in un posto vicino? O a santa elena?
Aspetto tuoi consigli
Ciao
andare e tornare da Cariari in bus è certamente la soluzione più economica (risparmi 3 giorni di noleggio e parcheggio). Però, certo, se avessi la macchina potresti andare direttamente all’Arenal senza passare per San José. Il risparmio di tempo sarà 2-3 ore.
La scelta, dipende dalle tue priorità nell’organizzazione del viaggio.
Attenzione: da Cariari a San Josè NON c’è una nave ma una semplice barca che si inoltra nei canali (il tragitto è bellissimo!)
Infine non so consigliarti dove dormire tra Monteverde e Santa Elena. Sono tantissimi anni che non ci vado e le cose potrebbero essere cambiate.
Grazie per le risposte! Un’altro quesito… tra Tortuguero e parco Corcovado secondo te quale è più bello da vedere? Potrei valutare in caso di cambiare itinerario e quindi parco da visitare,anche se forse corcovado dista di più e allungherei, che dici? Ho degli amici che me ne hanno parlato bene, tu dici che è molto wild, forse però un po’ troppo… ti dico, a me non piacciono tanto le cose super turistiche, ma neanche cose troppo pericolose e stremanti, non voglio rischiare di essere morsa da qualche serpente
Impossibile dire se sia più bello il Corcovado o il Tortuguero. Sono imparagonabili, anche perché il primo si visita con trekking anche impagnativi e il secondo comodamente in barca.
Capisco ☹️ Ma non avendoli mai visti non saprei quale scegliere… Ho bisogno di un tuo aiuto tu che mi consigli? Purtroppo entrambi non riesco a farli per via delle distanze. Il Tortuguero è molto turistico?perche’non amo le cose troppo turistiche. Corcovado troppo faticoso invece?