Violento sgombero del Presidio dei 100 giorni a Tripoli
La notte tra il 9 e il 10 gennaio 2022 al presidio arrivarono circa trecento poliziotti libici. Uno dei leader della protesta, il 25 enne sudanese Majib Terab, andò a…
La notte tra il 9 e il 10 gennaio 2022 al presidio arrivarono circa trecento poliziotti libici. Uno dei leader della protesta, il 25 enne sudanese Majib Terab, andò a…
Nasce il Presidio dei 100 giorni. I rifugiati sfuggiti ad raid di arresti del giorno prima, si recano all’ufficio dell’UNHCR a Tripoli e ci restano. Si accampano, letteralmente, sul marciapiede…
Storica sentenza per il caso Vos Thalassa: ribellarsi ai respingimenti in Libia non è reato. Assolti definitivamente i due ragazzi che si erano ribellati per evitare il respingimento in Libia.
Il Governo italiano viene condannato a risarcire e riammettere in Italia i rifugiati deportati in Libia dalla nave Orione, della Marina italiana. I respinti vincono la causa, tornano in Italia…
Il 13 aprile 2020, il giorno di Pasquetta, 12 migranti muoiono in mare e i 51 sopravvissuti vengono respinti in Libia da un peschereccio segretamente affittato dal governo di Malta.…
Lo storico primo soccorso effettuato dalla Mare Jonio - unica nave delle ONG che allora batteva bandiera italiana - scatenò un intricato caso politico. L’allora ministro dell’interno Matteo Salvini dichiarò…
La motovedetta criminale Ubari 660 attacca a colpi di mitra il peschereccio Aliseo, con sette uomini d'equipaggio. Il comandante Giuseppe Giacalone viene ferito dai colpi di arma da fuoco.
Arrivano alle milizie libiche 2 nuove motovedette classe Corrubia: la Murzuq 662 e Houn 664. Il criminale internazionale Bija è al porto di Tripoli durante la consegna delle due costosissime…
Arrivano alle milizie libiche 3 motovedette classe TS-LCG 300 regalate dal governo Meloni. Tra di esse c'è la Nalut 302, che diverrà poi famosa per speronare barche con lo scopo…
La motovedetta Fezzan 658, donata dall’Italia, spara sui soccorritori della Mare Jonio. Ricostruzione degli eventi.