Era italiano l’elicottero che diede il via al respingimento segreto
L'elicottero che per primo individuò il gommone respinto illegalmente in Libia era italiano. Era l'elicottero della nave militare italiana Caio Duilio.
L'elicottero che per primo individuò il gommone respinto illegalmente in Libia era italiano. Era l'elicottero della nave militare italiana Caio Duilio.
Quando ho saputo che a sparare sui pescatori italiani è stata la motovedetta Ubari 660, non ho fatto un salto sulla sedia. Sapevo benissimo che, prima o poi, sarebbe accaduto.…
Cronaca dello sciopero contro l'Invalsi in una scuola elementare romana. Sullo sciopero per l'Invalsi la mia posizione vi stupirà. Ma deriva dalla realtà, dall'esperienza di avere una figlia in seconda…
Matteo Salvini non ha rilasciato dichiarazioni o post su Facebook per commentare questa causa civile e nessuno ne parla.
Frontex responsabile delle morti in mare degli ultimi giorni? Questo tutorial per zucche vuote ha lo scopo di spiegare la situazione
Ecco la VERITA' sul respingimento segreto del 2 luglio 2018. Ora per ora, minuto per minuto.
La Commissione Europea sostiene di aver a cuore le vittime di tratta. Ma in realtà la sua politica provoca soltanto l'esternalizzazione della tratta.
La Cassazione conferma reato di strage aggravata dall'odio razziale per Luca Traini. La pena di 12 anni diventa definitiva.
Il 18 marzo 2021 una motovedetta libica regalata dall'Italia ha gestito un evento SAR che si è concluso con la fuoriuscita dalla Libia di 10 persone, tutti cittadini libici.
La morte di Josi e Seid. Profili penali e responsabilità morale nel respingimento segreto del 2 luglio 2018.