Il video di Almasri (è veramente lui!) è riflesso orizzontalmente. L’ho rimesso dritto e analizzato. Ecco cosa ho scoperto.

Giovedì 21 agosto 2025 l’agenzia di stampa libica Almasdar ha pubblicato un video intitolato “Video scioccante: Osama Najim uccide un cittadino innocente in una strada di Tripoli”. L’agenzia ha anche scritto “Un video scioccante mostra Osama Najim, ricercato dalla CPI, che uccide un cittadino innocente in una strada di Tripoli” (Nota: traduzioni dall’arabo).

Il video è vero? E’ davvero Almasri? L’uomo è morto? Quando è stato girato?

Per rispondere a queste e altre domande ho analizzato il video.

L’immagine, nel video di Almasri, è riflessa orizzontalmente

La prima ovvia cosa che si può dire è che il girato è riflesso orizzontalmente, come allo specchio. Un problema che si verifica spesso nei video ripresi con i telefoni.

Ho rimesso il video al dritto

E’ veramente Almasri.

La stessa RADA, la milizia criminale di Almasri, dice che è lui. Ciò basta, in ogni caso Almasri è stato riconosciuto da altre fonti e dalle sue vittime.

Insomma, è proprio lui.

La RADA dice che l’uomo ucciso da Almasri… non è morto e che non si è nemmeno fatto troppo male

Le dichiarazioni delle milizie criminali andrebbero prese per quel che sono ma riportiamo qui la versione dei criminali e vediamo cosa dicono.

La Rada ha fornito alcune informazioni:

  • il video è autentico
  • protagonista del filmato è proprio Almasri
  • all’origine della lite ci sarebbe stato un diverbio stradale: Almasri si trovava vicino a casa sua e aveva chiesto all’uomo di spostare l’auto parcheggiata male. Il conducente, poi denunciato dalla Procura, avrebbe tirato fuori una pistola e il generale avrebbe cercato di disarmarlo
  • La persona aggredita non ha riportato lesioni gravi
  • il video risale al 2021 o 2022

Dato che persino i suoi complici sostengono che il video di Almasri è autentico e mostra lui, non ci soffermiamo sui primi due punti e passiamo direttamente al terzo.

E’ vero che l’aggredito era armato?

Riguardando il video frame per frame si vede un’arma da fuoco – e bella grossa – ma è nelle mani del complice di Almasri, non dell’aggredito.

L’arma si vede anche nelle immagini successive ed è sempre nelle mani del complice di Almasri.

Almasri prende per le spalle la vittima e la scaraventa a terra.

Una volta a terra, Almasri colpisce ripetutamente e selvaggiamente l’uomo, mentre il suo complice gli punta l’arma alla testa.

Se l’arma fosse della vittima non possiamo saperlo ma sembra abbastanza improbabile che se la sia lasciata rubare. Nel video non si vedono altre armi da fuoco. La RADA non ha fornito una copia della denuncia che sostiene sia stata fatta.

La vittima è morta?

Nel video – non vi metterò qui gli screenshot perché sono raccapriccianti – si vede anche la fine dell’aggressione con Almasri che trascina il corpo esanime della sua vittima, con la testa molle. Difficile pensare che sia ancora viva. Impossibile pensare che non abbia riportato lesioni gravi, come sostengono gli assassini della RADA.

Nel video, dopo uno stacco, viene anche ripresa una grande pozza di sangue sul marciapiede. La visuale è diversa, è ripreso dalla parte opposta della strada, ma il punto è proprio quello dell’aggressione, lo prova il vicino sacco della spazzatura.

Il video di Almasri è vecchio?

Matteo Piantedosi oggi ha dichiarato che il video “sembra di molti anni fa”.

Mi chiedo: cambierebbe qualcosa se fosse vecchio? Beh, Piantedosi, che assieme a Nordio e Mantovano è sotto accusa per aver liberato Almasri, vorrebbe certamente evitare che la gente pensi che l’uomo nel video di Almasri oggi sarebbe vivo se l’Italia non avesse liberato il suo assassino.

Come si fa a datare il video?

Ho pensato che si vedono bene 5 targhe di auto e sto indagando sul sistema di assegnazione dei numeri di targa a Tripoli. Una delle auto è nuova nuova, se riuscissimo a capire quando è stata immatricolata potremmo certamente datare il video dopo questa data.

Un’altra possibilità è indagare sui due negozi che si vedono e accertare quando hanno aperto e se e quando hanno chiuso. Se conoscessimo il nome della strada, eventuali immagini di google street potrebbero essere utili.

Se vi vengono altre idee…

Questo blog ha bisogno di aiuto, scopri perchè. Qui sotto trovi il link alla donazione con PayPal o carta. Sappi che il blog farà fruttare parecchio ogni euro che arriverà e ti renderà fiero di averlo donato.

Lascia un commento