Il ragazzo che io considero la migliore guida in Nepal ha da tempo aperto un’agenzia tutta sua che sta andando benissimo.

Ve la consiglio.

Lui si chiama Tana, è nepalese ma parla un italiano perfetto. Sono circa 20 anni, da quando era solo poco più di un ragazzino, che lavora con i turisti italiani.

Io e Tana quando eravamo ragazzini: alle prese con un trekking ai piedi dell’Annapurna.

Ho conosciuto Tana Maharjan ben 17 anni fa quando bè, eravamo ragazzini entrambi. Mi colpirono subito diversi aspetti di lui:

  • La simpatia
  • L’altissima competenza culturale su monumenti e storia
  • L’assoluta professionalità come guida trekking
  • Il fatto che parlasse italiano benissimo
  • La bontà e la gentilezza che aveva per il prossimo, chiunque fosse

Una guida – ma soprattutto una persona – COMPLETA.  Conosco guide bravissime a livello culturale e ottime guide trekking ma… trovare queste due caratteristiche in un’unica persona è davvero raro.

Tana Maharjan è una rara persona completa.

Ci ho viaggiato assieme anche la seconda volta che sono stata in Nepal. E ci riviaggerò.

Se avete bisogno di una guida in Nepal contattatelo!

 

Ma parliamo di come è nato Trek Nepal Adventure & Expedition

Tana e un gruppo di brave guide come lui avevano un problema: lavoravano da vent’anni tutti alle dipendenze di grosse agenzie di viaggi. I loro stipendi, beh, non serve dirlo, penso ve li immaginiate. Il sistema è uguale uguale a quello indiano. Immagino abbiate già letto il mio articolo “La mancia ai camerieri indiani. Un’inesorabile discesa verso l’Inferno”. Ecco, lo stipendio di una guida in Nepal è molto simile a quello di un cameriere indiano.

I nepalesi però hanno un’altra qualità intrinseca: lo spirito rivoluzionario. E così questo piccolo gruppo si è licenziato e messo in proprio.

Eccoli

guida in Nepal

Nepal Trek Adventure non è un’agenzia dove c’è un padrone che fa poco o niente e poi delle guide che lavorano. Al contrario! E’ un posto dove quelli che lavorano sono i padroni, dell’agenzia e della loro vita.

E’ un’agenzia dove sono riunite le menti con più esperienze e competenze di tutto il Nepal. Proprio perché fanno tutti questo lavoro da tanti anni.

Ecco i contatti:

Trek Nepal Adventure & Expedition

Sito internet: http://www.treknepaladventure.com

Contatti diretti di Tana:
email: Tanamaharjan@yahoo.com
cellulare: 9779841324098
Facebook.

Importante: questa agenzia non fa solo trekking, ma anche tante altre cose!

Fanno anche tour di gruppo o individuali alla scoperta dei monumenti della Valle di Kathmandù, nella giungla nepalese, tour in Tibet, escursioni e viaggi in Bhutan.

E poi ovviamente sono specializzati in tutti i tipi di trekking, standard o personalizzati, in tutto il Nepal, nei viaggi avventura e in tutte le attività correlate (alpinismo, rafting, parapendio, bungee jumping, cavallo, arrampicata, bicicletta ecc.).

Qualche esempio:

Possono prenotarvi i biglietti dei voli interni in Nepal.

Come anche il volo sull’Everest.

Certo, se ce la fate ad andarci con i vostri piedi è ancora più bello. Tana vi ci porta con un trekking di due settimane che arriva fino al primo campo base dell’Everest.

Ma se non ce la fate e preferite optare per un trekking facile facile di tre o quattro giorni ci sono quelli sotto l’Annapurna.

Poi c’è la giungla. Per chi vuole esplorarla organizzano escursioni al Parco Nazionale di Chitwan, al Parco Nazionale di Bardiya e alla riserva naturale Koshi Tappu .

I prezzi sono ottimi, proprio perché non c’è un capo che deve lucrarci e contattando direttamente l’agenzia non c’è nessun intermediario.

Per darvi un idea il trekking a Poon Hill e Gorepani (quello facile, ai villaggi dell’Annapurna) costa 40 euro al giorno a persona e comprende tutto (guida, permessi, cibo, alloggio in rifugio ecc.). Il trekking al campo base dell’Everest costa 60 euro al giorno.

Confrontando i prezzi di questa agenzia con quelli di molti tour operator italiani che rivendono le stesse cose abbiamo uno choc: i prezzi di Tana sono la metà di quelli dei tour operator italiani, in alcuni casi sono ancora meno della metà, fino a un terzo!

C’è da chiedersi: perchè un tour comprato in Nepal da chi lo organizza costa 40 euro al giorno e comprato in Italia da chi lo rivende costa 120 euro al giorno? Non è un po’ troppo?

Lasciando aperto questo interrogativo vi saluto, ricordandovi che in Nepal…

…Tana, i suoi amici e la sua famiglia vi aspettano!

Il solito sconto per i lettori di Sarita Libre c’è? Ma si, un piccolo sconto ve lo faranno!

Ah, e se cercate un posto dove dormire nella bellissima Patan guardate anche il loro progetto Newari Family.

Se non avete mai pensato di visitare il Nepal vi sfato un mito: Kathmandù e la sua valle non sono in alta montagna ma solo a 1350 metri sul livello del mare. E’ quindi un viaggio adatto anche a chi ha pressione alta e altre patologie.

A me piace sempre viaggiare in autonomia ma una guida in Nepal è indispensabile se fate trekking. Inoltre, a meno che non siate degli indologi e dei tibetologi, vi fa molto comodo per capire la complessa meravigliosa cultura locale.

Questo blog ha bisogno di aiuto, scopri perchè. Qui sotto trovi il link alla donazione con PayPal o carta. Sappi che il blog farà fruttare parecchio ogni euro che arriverà e ti renderà fiero di averlo donato.

Questo articolo ha 28 commenti

  1. Maria Marsala

    Mi piace !!!

  2. Lucy

    Sono felicissima per Tana e i suoi colleghi! Le persone affidabili e capaci sono preziose, se ritornerò in Nepal voglio fare il trek con loro… 🙂

  3. Angelo

    Mi chiamo Angelo e sono stato insieme a Tana Everest Base Camp e Kala Patthar! Sono felicissimo di averlo conosciuto. Tana non è solo una guida ma un AMICO VERO! In assoluto , la migliore guida che potete trovare. Simpatia , fiducia , massima professionalità , buona cultura , e sopratutto: Estremamente affidabile su tutto. Tana è davvero una brava persona. Massimo rispetto per lui , mi mancherà tanto e spero di rivederlo , e di poterlo ispitare in sardegna a casa mia perchè mi farebbe davvero molto piacere. Ciao tana! Il tuo amico Angelo.

    1. sarita

      Grazie del feedback Angelo
      lo abbiamo passato a Tana

    2. Giancarlo Pezzetta

      Ciao Angelo anche io ero in Nepal dal 20 ott. al 8 nov. volevo andare al campo base dell’Everest ma all’ultimo momento la guida non e’ venuta, mi ha accompagnato all’aereoporto per il volo per Lukla e non si è fatto piu’ vedere, a Lukla ho incontrato il portatore e da solo praticamente sono andato fino a Temboche, poi un po’ giu di morale, nebbia e rabbia ho deciso di rinunciare e sono ritornato indietro.Credo di ritornare in Nepal in primavera 2019 e ritentare il CBE, penso di affidarmi a Tana e alla sua agenzia, mi confermi che vado sul sicuro?

      1. sarita

        Ciao Giancarlo
        che storia allucinante! Ma chi è questa guida che ti ha mollato? Si è fatta anche pagare?

        Riguardo a Tana posso dirti che lui e i suoi compagni organizzano diverse ascese l’anno al Campo Base dell’Everest e oltre a quello di Angelo ho avuto modo di leggere molti altri feedback entusiastici.

        Sarita

        1. Giancarlo Pezzetta

          Si chiama Gopal K.Shrestha e l’agenzia si chiama Amici treks expedition di Kathmandu Handigoan, GPO Box 11981

          1. sarita

            Grazie, non l’avevo mai sentita e non sembra esistere neanche su Tripadvisor.
            Tu come li hai trovati?

          2. Giancarlo Pezzetta

            Immaginavo, comunque Gopal l’ho conosciuto qualche annno fa qua in Friuli dove abito, perche’ al tempo acconpagnava la Meroi e suo marito Romano Bennet in uno o due ottomila, poi in estate lavora presso il Rifugio Marinelli nell’alta Carnia (UD) e li nell’estate 2017 mese di luglio sono andato a trovarlo e mi sono accordato per il trekking con anticipo di 500 euro ed il restanti 800 pagati sempre a lui a Kathmandu, comunque se vuoi mi puoi chiamare al 335 7302826 cosi ti spiego meglio nei dettagli

      2. Angelo

        Assolutamente si 🙂

      3. Angelo

        Assolutamente si… E il più affidabile

      4. Angelo

        Tana oltre che guida è stata per me un grande amico! Ho affidato persino tutti i miei soldi a lui e non mi e mai mancata manco una rupia… Tana è una guida formidabile , affidabile , libera come poche (nel senso che non è pedante , ma anzi , ti lascia libero di scegliere tutto) , ti segue , contratta per te , è bravissimo e professionale , oltre che essere anche molto colto e parlare tantissime lingue. Come portatore ti consiglio Purna Sherpa , grandissimo amico anche lui e simpaticissimo! PS: L’ho persino invitato a casa mia un mese in Sardegna per una vacanza , talmente mi fido 🙂 … spero venga a trovarmi presto!

    3. Alessio

      Come potrei contattare Tana? Grazie

      1. Angelo

        Su facebook cercando il suo nome e cognome lo trovi!

  4. Cristiana Cocco

    ho avuto Tana come guida durante il mio viaggio in Nepal. Anche se sono passati parecchi anni il ricordo rimane bellissimo e Tana, con la sua gentilezza, la competenza e la simpatia, ha senz’altro contribuito in maniera determinante a costruire un così bel ricordo! Lo consiglio senza dubbio!!!

  5. Pietro

    Ciao ragazzi, vorrei fare un viaggio in Nepal includendo island o mera peak, ho letto di Tana , come posso contattarlo? Grazie di cuore a tutti

    Pietro

      1. Alessio

        Questo indirizzo email peró non è valido…

        1. sarita

          Tana dice che funziona.

  6. Fabio Gregori

    Con Tana ho passato quasi un mese nel 2014 visitando il Nepal, vivendo a casa sua, arrivando al campo base Everest ! Nel 2016 mi ha accompagnato assieme ad altri amici a visitare l’Alto Mustang arrivando alla capitale Lo Mantang avvicinandoci al Tibet! Sempre paziente e competente ed estremamente ospitale nella sua casa di Patan dove abbiamo nuovamente soggiornato. Lo ricordo sempre con simpatia ed affetto e spero che mi accompagni ancora: Con altri amici abbiamo contribuito a portare aiuti economici dopo il terremoto. Dicono del mal d’Africa ma io soffro del mal dell’Hymalaia ! Devo tornarci !!

  7. Massimo

    Ho prenotato un viaggio di 15 gg per due a Katmandu, Chitwan ed Annapurna con Trek Nepal Adventures. Non sono stato completamente soddisfatto dell’agenzia e nonostante mi fosse stato detto che ci avrebbe guidato Tana, non ho avuto il piacere di conoscerlo mai. In compenso la TNA ci ha acssegnato una guida (in italiano) che lavora soprattutto come”indipendente”, Shanker Lal Sthapit (lo trovate su Facebook). Shanker ci ha seguito con grande professionalità e umanità, tirando fuori dal nostro viaggio tutto quello che si poteva e anche di più, risolvendo tutte le situazioni difficili e mettendosi in gioco personalmente. In realtà uno dei ricordi migliori che abbiamo riportato dal Nepal è proprio lui, anche troppo paziente, disponibile e simpatico ma sempre attento e pronto agli imprevisti, tanto da pensare che il terzo occhio ce l’avesse davvero! Quando siamo partiti lo abbiamo abbracciato e salutato come un vecchio amico e ora in Italia è parte integrante del Nepal che ricordiamo!
    PS
    Volendo prenotare un viaggio direttamente con lui, credo che si risparmi ancora di più (perchè si salta un passaggio).

    1. sarita

      Ciao Massimo

      Shanker è già indipendente, è una delle guide di Trek Nepal Adventures.
      Sei stato affidato a lui perché Tana era al Campo Base Everest.
      Mi fa piacere che ti sia trovato bene con Shanker. Mi dispiace tu non sia stato pienamente soddisfatto, non spieghi perché.

  8. Angel9

    Progetto il Mera Peak ma mi serviranno altri 2 anni credo per potermi rifare i soldi… Mi piacerebbe salire con Tana 🙂 non so I prezzi e mi piacerebbe saperli… La mia email è everestmtlydreamer@gmail.com un grandissimo abbraccio a Tana , Tana ti voglio bene amico!! Mi manchi tanto , Angelo 🙂

  9. Federico

    ciao a tutti! sto progettando il mio EBC, leggo dai commenti che di Tana ci si può fidare, andrò da solo ed una persona seria mi servirà! (specie per le problematiche circa il volo di ritorno da Lukla), avere una guida parlante italiano sarebbe un sogno. Aiutano anche per i trasporti da\per l’aeroporto di Katmandu? Ho appena mandato una mail nel mio terribile inglese, attendo risposte.
    Federico

    1. sarita

      Ciao Federico

      puoi scrivere a Tana in italiano. Lui lo parla e lo scrive molto bene.
      Certo, organizza anche i trasporti dall’aeroporto.

  10. Angelo

    Tana è bravissimo a parlare Italiano ed è affidabilissimo su tutto 🙂 Tana è un grande amico che considero come un fratello , e mi manca tantissimo da quando sono tornato in Italia … farai un ottima scelta 🙂

Lascia un commento