Il testo di una denuncia per falsa testimonianza. Ecco un prestampato da riempire.
Dato il grande interesse suscitato dal mio articolo sulla falsa testimonianza negli ambienti di lavoro, ho pensato di aggiungere anche il testo standard di una denuncia per falsa testimonianza.
Ne ho fatta una di recente e vi posso dire che è meglio inoltrarla direttamente alla Procura, non farla ai Carabinieri o in Polizia. Se la mandate in Procura è molto più veloce.
Potete editare questo testo.
Attenzione: questo vale per false testimonianze rese in un’aula di tribunale, ma cambiandolo un po’ potete usarlo anche per testimonianze false rese a ispettori vari.
Importanti sono i tempi: per fare una denuncia per falsa testimonianza avete 90 giorni di tempo da quando venite a conoscenza della stessa. Cioè, per esempio, dalla data dell’udienza in cui è stata rilasciata oppure dalla data di un accesso agli atti che avete fatto (per testimonianze in cui non eravate presenti).
Ricordiamo che la falsa testimonianza è un reato grave.
E’ un reato penale previsto all’art. 372 del codice penale, per il quale Chiunque, deponendo come testimone innanzi all’Autorità giudiziaria, afferma il falso o nega il vero, ovvero tace, in tutto o in parte ciò che sa intorno ai fatti sui quali è interrogato, è punito con la reclusione da 2 a 6 anni. Più, ovviamente, tutti i danni in sede civile.
In più ci sono delle aggravanti che fanno salire parecchio gli anni di pena.
Testo di una denuncia per falsa testimonianza
Potete scaricarla in formato word cliccando qui Atto di denuncia – querela
Oppure copiarla da qui sotto
Atto di denuncia – querela da parte dei privati
(ex artt. 333 e 336 c.p.p.)
Io sottoscritto XXX, nato a XXX, il XXX, residente in XXX alla Via XXX e ivi elettivamente domiciliato propongo con il presente atto, formale denuncia-querela nei confronti della Sig.ra XXX nata a XXX il XXX resasi responsabile, nei miei confronti, del reato previsto e punito dall’art. 372 c.p. -falsa testimonianza-, lasciando all’Autorità Giudiziaria verificare se dai fatti di seguito esposti emergano o meno ulteriori ipotesi di reato.
Premesso che
nel mese di (MESE E ANNO):
adivo il Tribunale BLABLABLA per la tutela dei miei diritti ed interessi BLABLABLA Tale giudizio avente R.g. n. (NUMERO DELLA CAUSA/ANNO), assegnato al (NOME DEL GIUDICE), quale Giudice.
All’udienza del (DATA UDIENZA), innanzi al predetto Organo Giudicante, compariva come testimone la sig.ra XXX per essere ascoltata in merito a (ARGOMENTO DELLA TESTIMONIANZA).
La stessa affermava il falso e segnatamente dichiarava:
(QUI METTETECI LE FALSE PAROLE DEL TESTIMONE PRESE DAI VERBALI)
Le affermazioni che precedono non corrispondono al vero e ciò è facilmente dimostrabile.
(QUI METTETECI LE PROVE CHE DIMOSTRANO CHE LA TESTIMONIANZA E’ FALSA)
Quindi la dichiarazione testimoniale rilasciata sotto giuramento dalla sig.ra XXX non può essere vera.
Tutto quanto innanzi premesso, io sottoscritto XXX
Chiedo
che esaminati i fatti sopra narrati si proceda nei confronti della sig.ra XXX che si è resa responsabile di aver affermato il falso o negato il vero, ovvero taciuto, in tutto o in parte ciò che sapeva relativamente ai fatti sui quali la stessa venne ascoltata, rendendosi così meritevole della pena prevista dall’art. 372 c.p.
Chiedo, dunque, che la colpevole venga punita per il reato di falsa testimonianza e /o per tutti i fatti di reato emergenti nella fattispecie descritta o quelli che emergeranno all’esito delle espletande indagini.
Con espressa riserva di costituzione di parte civile nell’eventuale procedimento penale.
Chiedo, inoltre, sin d’ora la punizione dei responsabili e di essere avvisato in caso di eventuale richiesta di archiviazione ex art. 406 e 408 c.p.p.
Dichiaro, altresì, di oppormi alla, eventuale ove e se prevista, definizione del procedimento per decreto di condanna.
Rimango a disposizione per essere ascoltata per ogni chiarimento necessario.
Infine indico come testimoni:
(INDICATE NOMI, DATE DI NASCITA, CF DI EVENTUALI TESTIMONI)
Si allega la seguente documentazione:
(SE AVETE ALLEGATI INDICATELI QUI UNO PER UNO)
DATA
Firma
Questo blog ha bisogno di aiuto, scopri perchè. Qui sotto trovi il link alla donazione con PayPal o carta. Sappi che il blog farà fruttare parecchio ogni euro che arriverà e ti renderà fiero di averlo donato.
Non è vero che va presentata entro 90 giorni, in quanto è un reato procedibile d’ufficio, quindi non c’è un termine.
Ottimo. Ma non servono i 90 giorni da quando si viene a conoscenza del fatto? A me dissero così.
Cara Sarita. innanzitutto COMPLIMENTI !!! …e grazie per la frase scritta a fondo pagina della Tua presentazione…è bellissima..continuerò a camminare!!
ho in corso 2 processi penali…e già 2 testimoni (a favore di imputato) e imputato hanno reso FALSA TESTIMONIANZA!!!…. – . , …per screditare la mia persona quale parte offesa….. oltre che diffamare una persona fragile , (invalida coinvolta nelle denunce!), DEVO AGIRE!!!-
Per quanto riguarda i termini per presentare la denuncia per falsa testimonianza devo aggregarmi a Marco Marsala… (anche se non ho ancora rinvenuto l’esatto riferimento normativo!), sul punto che non c’è termine di 90gg ….ma almeno non oltre 6 anni dalla deposizione del testimone …poiché il reato va in prescrizione.
incollo qui il link de’ “la legge per tutti” dove è spiegato: — https://www.laleggepertutti.it/339487_termini-per-querela-di-falsa-testimonianza —
BRAVA!!!….SPERO CHE IL TUO BLOG SIA TUTTORA ATTIVO.
Ciao, è possibile denunciare per falsa testimonianza un corriere o la sua sede di riferimento?
Se il corriere ha testimoniato davanti ad un giudice o ad un’autorità competente, certo.
Cara Angelina
innanzitutto hai tutta la mia solidarietà. Non so cosa ti è accaduto, ma spero che questi falsi testimoni vengano presto fermati.
Sono contenta che ci sia il tempo per denunciare chi compie questo orribile reato!
Il mio blog è attivo, attivissimo direi, di strada ne ha e ne ho percorsa molta in questi anni.
Ti mando un grande abbraccio.
Sarita