via Caduti di tutte le guerre
1
Anticoli Corrado
Solidarancia sbarca nella valle dell’Aniene, per incontrare i progetti SPRAR di Anticoli Corrado e Roviano (RM).
Sabato 7 Marzo 2020
ore 17.00
sala consiliare di Anticoli Corrado
presso il Comune, via Caduti di tutte le guerre, 1.
Per parlare di rifugiati e di accoglienza in Italia, la cosa migliore è fare degli esempi, andare sul posto. Così faremo oggi.
A Roviano e ad Anticoli Corrado, due comuni vicino Roma, qualche anno fa sono arrivate 6 famiglie di rifugiati provenienti dalla terribile rotta libica. C’erano molti bambini, che sono andati a scuola contribuendo, con la loro sola presenza, ad allontanare lo spettro – presente in ogni piccolo comune – della chiusura della scuola elementare e media per carenza di iscritti. Ma non solo…
Racconteremo questa esperienza assieme ai responsabili dei due progetti SPRAR e ai sindaci dei due paesi.
Parleremo della rotta libica e racconteremo verità terribili al di là del mare: i lager libici.
————————–
Presentazione del romanzo “Solidarancia”- Ed. People 2019, di Sarita Fratini e confronti sulle esperienze di accoglienza (progetti S.P.A.R.) ad Anticoli Corrado e Roviano.
Saranno presenti:
Sarita Fratini, scrittrice
Barbara, Consigliere Comunale di Anticoli Corrado
Sara Innocenzi, Vice-Sindaco Comune di Roviano
Introdurrà l’incontro il Sindaco di Anticoli Corrado Vittorio Meddi
Modera l’incontro Domenico Muzi
Solidarancia (2019 – People)
Davvero l’Italia lascia morire delle persone in mare?
Davvero l’Italia finanzia le carceri libiche e stringe accordi con i carcerieri?
Solidarancia, il primo romanzo di Sarita Fratini, è l’incredibile storia del bando pubblico 2017 per realizzare attività umanitarie nei centri di detenzione libici. E di un gruppo di ottantenni con un piano segreto.
Sta accadendo realmente o è solo una leggenda?
Per vedere tutte le tappe del Cacate Rivolta Tour, clicca qui.
Questo blog ha bisogno di aiuto, scopri perchè. Qui sotto trovi il link alla donazione con PayPal o carta. Sappi che il blog farà fruttare parecchio ogni euro che arriverà e ti renderà fiero di averlo donato.